In Italia i principali evasori sono gli industriali (33,2%) seguiti da bancari e assicurativi (30,7%), commercianti (11,8%), artigiani (9,4%), professionisti (7,5%) e lavoratori dipendenti (7,4%)
Il detenuto africano è stato poi portato in ospedale dove è tuttora ricoverato e piantonato: mentre scavalcava il muro, spiega il sindacato, si è rotto una spalla
E’ un problema la cui soluzione potrebbe alleviare il peso fiscale che grava in particolare su pensionati e dipendenti a reddito fisso tartassati dal fisco
Le irregolarità emerse dalle fiamme gialle sono a carico di 445 persone: 235 seconde case dichiarate come prime, 209 affitti in nero anche attraverso fittizi contratti di comodato d’uso
Le analisi svolte dagli uomini delle Fiamme Gialle e della struttura antifrode dell’Agenzia delle Entrate, hanno consentito in sostanza di accertare che le le società scoperte, con la collaborazione di professionisti compiacenti, creavano crediti tributari fittizi
La definizione agevolata delle cartelle, la cosiddetta rottamazione, ha garantito nel 2017 un gettito di 6,5 miliardi di euro, cifra che ha portato a 12,7 miliardi il dato annuale di Agenzia delle Entrate-Riscossione
La maggior quota di evasione si registra nelle isole, dove il numero dei contribuenti che hanno versato il canone è salito del 49,8% passando da 1,5 a 2,2 milioni. Record negativo in Campania