Più libertà d'intervento ai giudici europei
La Corte Ue a Facebook: cancellare i contenuti simili a illeciti. La replica: si viola la libertà di espressione

Il monito è rivolto a tutti i prestatori di servizi di hosting, come appunto Facebook, ora tenuti a rimuovere anche i contenuti identici o equivalenti a un contenuto già giudicato illecito. La Corte Ue ha chiarito che una richiesta simile da parte della magistratura non viola le disposizioni della direttiva europea sul commercio elettronico e può applicarsi a livello mondiale nell’ambito del diritto internazionale