Articoli sul tema ‘funerali’
Aveva 92 anni
Firenze: è morto Fino Fini, storico medico della Nazionale, già Direttore del Centro Tecnico di Coverciano

Era stato medico della Nazionale italiana di calcio dal 1962 al 1982; ha partecipato a sei spedizioni mondiali, tra le quali l’ultima, in Spagna, culminata con il trionfo degli azzurri di Enzo Bearzot. Ha anche fondato il Museo del calcio a Coverciano. I trascorsi con Franchi e Valcareggi. Camera ardente e i funerali
La famiglia non gradisce le telecamere
Omicidio di Willy: sabato 12 settembre i funerali a Paliano, ci sarà anche Conte. Continuano le indagini
Annuncio del sindaco
Morte di Willy: altre persone nel registro degli indagati. Sabato i funerali a Paliano

Per la morte di Willy Monteiro Duarte, potrebbero essere iscritte presto altre persone nel registro degli indagati. L’attività di indagine dei carabinieri, coordinati dalla procura di Velletri, prosegue in queste ore con l’ascolto di altre persone presenti la notte tra sabato e domenica scorsa a Colleferro
Presenti i figli Maurizio e Piergiorgio
Cetona: Romiti sepolto accanto alla moglie Gina. Ai funerali anche delegazione con bandiera Fiat
Dove il manager aveva una tenuta
Funerali di Romiti: giovedì 20 agosto a Cetona

Si svolgeranno giovedì 20 agosto a Cetona, provincia di Siena, nella chiesa di San Michele Arcangelo, alle 15, in forma privata, le esequie di Cesare Romiti, il manager scomparso a 97 anni. Romiti aveva a Cetona una tenuta, il podere la Taragna, dove produceva vino e olio, e aveva espresso il desiderio di restare lì per sempre
Celebrazione organizzata insieme al Comune
Firenze, coronavirus: Betori, morti senza funerali restano una ferita
I vescovi più rigorosi del Viminale a tutela della salute
Funerali: le regole del Viminale, circolare ai prefetti e regole della Cei
La conferenza stampa del Presidente del consiglio
Coronavirus, Conte: dal 4 maggio visite ai parenti (senza party). Negozi riaperti dal 18. Il Calcio può aspettare

Dal 4 maggio funerali limitati a 15 persone e all’aperto. Chi avrà febbre oltre 37 e mezzo dovrà restare a casa e consultare il medico. Consentito andare in parchi e giardini pubblici. Primo giugno: riaprono bar, ristoranti, parrucchieri e saloni d’estetica. Ma serviranno nuove cautele anche per gli stabilimenti balneari. Esami di Stato con la presenza del candidato