Ganna vola a una media di 48 km/h mettendosi alle spallel’ex campione del mondo, nonche’ compagno di squadra, Rohan Dennis(+0’26”) e l’americano Brandon McNulty (Uae Team Emirates)
Il campione del mondo a cronometro compie l’impresa dominando la tappa calabrese con tre gran premi della montagna staccando tutti in salita e arrivando da solo al traguardo
Domani 5 ottobre primo arrivo in quota; la terza tappa in terra siciliana, la Enna-Etna (Linguaglossa-Piano Provenzana) di 150 chilometri presenta una salita finale di 18,9 km sul versante Nord-Est del vulcano
Ganna vince con un tempo di 15’24, precedendo nettamente Joao Almeida e Mikkel Bjerg, entrambi staccati di 22″. Ottima prestazione diGeraint Thomas, uno dei favoriti per la vittoria finale, quarto a 23″
Il suo successo, con relativa conquista della maglia rosa, per Planetwin365, è ad appena 1,35. RohanDennis segue a 5,00, Campenaerts e Geraint Thomas sono dati a 7,50
Ganna nella finale per l’oro disputata contro il britannico Archibald, frantuma il suo stesso crono di qualifica e registra un nuovo primato mondiale in 4’02″647