I residenti della palazzina e quelli degli appartamenti limitrofi sono stati fatti evacuare in via precauzionale. Due le persone accompagnate all’ospedale perché presentavano segni di intossicazione
Risulta annerita anche l’alzata in porfido con la scritta dedicatoria a Bernardo Rucellai: quella che Vasari ricorda come primo esempio rinascimentale di lavorazione del porfido, escogitata dall’Alberti, perchè i maestri marmisti dell’epoca avevan perduto l’arte
Secondo una prima ricostruzione il fuoco si è sprigionato al secondo piano e ha poi interessato anche il terzo. Il secondo e il terzo piano sono interdetti per danni strutturali
Sul posto squadre anche dai distaccamenti di Empoli, Petrazzi, Pontedera e Santa Croce, oltre ad mezzo del Comando di Prato e i nuclei NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) dei Comandi di Firenze e Pisa.
Tenere le finestre chiuse in via precauzionale, in attesa dei risultato delle analisi dell’Arpam e dell’Asur. E’ il consiglio dato dal Comune di Ancona dopo l’incendio divampato nel porto, nell’area ex Tubimar. Il centro città è ancora invaso dal fumo
Le fiamme sarebbero state appiccate dai migranti in rivolta contro le regole di isolamento del coronavirus, ma la polizia non ha confermato anche se i vigili del fuoco hanno detto di aver “incontrato resistenza” da parte di alcuni migranti
Il primo attacco alle fiamme è stato effettuato, utilizzando attrezzature antincendio presenti all’interno della galleria, da 15 vigili del fuoco che si stavano recando a Roma per effettuare le prove di un concorso per aspiranti elicotteristi
L’autostrada è stata momentaneamente chiusa per consentire le operazioni di soccorso. Sul posto la Polizia Stradale. Non si segnalano feriti o altri veicoli coinvolti
I vigili del fuoco stanno intervenendo dalla notte scorsa, dalle 4, a Monteroni d’Arbia (Siena) presso l’azienda agricola Suvignano, per un incendio che ha coinvolto 700 rotoballe di fieno e 250 quintali di seme di erba medica e trifoglio.