La documentazione depositata nei giorni scorsi in procura rileva come «Zanardi avesse la tendenza ad allargare e arrotondare la curva portandosi in prossimità della linea di mezzeria»
Continuano gli arrivi incontrollati senza che il Governo giallorosso muova un dito per impedirli. Il lassismo di questi ultimi mesi e le sentenze partigiane della magistratura siciliana incoraggiano gli arrivi dei clandestini
I barconi – non si tratta, in queste ore, di piccole imbarcazioni – continuano ad arrivare e si è giunti a 13 sbarchi a partire da stanotte. Un ritmo che sembra ricalcare quello di luglio ed agosto
Sono finora 26.914 le persone migranti sbarcate sulle coste italiane da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 9.454 mentre nel 2018 furono 21.950. Il dato si riferisce agli sbarchi rilevati entro le 8 del 26 ottobre
Attesa la nave quarantena Azzurra, mentre in rada c’è già la Snav Adriatica, a bordo delle quali i migranti effettueranno il periodo di sorveglianza sanitaria obbligatoria. Spese a go go per i clandestini, ai quali si apre il Paese, mentre per gli italiani si preparano nuove restrizioni
La scorsa notte, poco dopo le 3, a giungere nel porto di Roccella sono stati 43 migranti di nazionalità afgana, siriana ed egiziana. Tra loro pure una donna e un disabile siriano seduto su una sedia a rotelle
Non è possibile sottovalutare la situazione in Sardegna, dove non esistono, per ora, interventi dello Stato o navi quarantena per alleggerire la pressione sull’isola, molto inferiore a quella registrata in Sicilia, ma comunque degna d’attenzione