Articoli sul tema ‘isola del giglio’
Il disastro della notte fra il 12 e 13 gennaio del 2012
Naufragio Concordia: 7 anni dopo l’Isola del Giglio celebra la tragedia e il modello di ripartenza

Sette anni dopo il naufragio della nave Costa Concordia l’isola del Giglio si propone come modello di ripartenza di un territorio colpito da una tragedia. E’ il suggerimento del sindaco affinché, dice, poter trarre da questa esperienza un insegnamento positivo, applicabile anche in altri contesti. E ovviamente senza con questo dimenticare i 32 morti del naufragio e le sofferenze inferte agli altri passeggeri, alla popolazione e all’ambiente
Concordia: Micoperi, conclusa bonifica Isola del Giglio. Ripuliti i fondali dove s’incagliò la nave
Messa di suffragio e corona di fiori
Isola del Giglio (Li): ricordate le vittime del naufragio della Costa Concordia
L'anniversario del naufragio
Isola del Giglio: sei anni dopo il dramma della Costa Concordia, messa di suffragio e corona di fiori per le vittime

A bordo della nave da crociera, salpata da Civitavecchia per Savona, c’erano 3.216 passeggeri e 1.013 membri dell’equipaggio. Tra loro persero la vita 32 persone, 157 furono i feriti. Nei sei anni passati da quella tragica sera l’allora comandante della Concordia, Francesco Schettino, è stato condannato in via definitiva