La manifestazione d’appoggio all’ex presidente organizzata nella Spianata dei Ministeri di Brasilia si è conclusa in un clima di tristezza, con centinaia di militanti che si sono dispersi in silenzio
Nel frattempo, c’è anche la possibilità che sia proprio il presidente brasiliano a mettere la parola fine al caso Battisti
decidendo di rivedere il no all’estradizione di Luiz Inacio Lula e così riconsegnando all’Italia l’ex terrorista
Gli ex terroristi insomma sono rientrati a pieno titolo nella società. Merito anche di associazioni, istituzioni e formazioni politiche che li hanno aiutati nel reinserimento. A quando un bell’incarico per Cesare Battisti?
Le autorità italiane intanto si muovono per ottenere invece l’estradizione del terrorista condannato all’ergastolo. Il ministro Orlando spiega che sono stati fatti tutti i passaggi necessari presso le autorità politiche e giurisdizionali
Avrebbero ricevuto tangenti per un ammontare complessivo di 1,5 miliardi di reais (oltre 400 milioni di euro). Lula negò l’estradizione dell’ex terrorista omicida Cesare Battisti