I guariti sono in totale 1.745.726 (+16.510), gli attualmente positivi 553.374 (-4.343). Questi i dati elaborati e forniti dal ministero della Salute, consultabili anche sul sito della Protezione civile
Sono 16.310 i nuovi casi di coronavirus riscontrati oggi in Italia dopo aver analizzato 260.704 tamponi. L’indice di positività scende al 6.2% ma tiene conto anche dei test antigenici effettuati
Ancora una volta anziani e operatori sanitari di una residenza assistenziale sanitaria sono decedute per l’incuria e il degrado che in cui sono stati lasciati da Zingaretti e da un governo che ha abbandonato i più deboli, attacca Durigon (Lega)
Sono 16.146 i contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 15 gennaio, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile diffuso dal ministero della Salute
Per quanto riguarda le regioni italiane più contagiate, si registrano 2.587 nuovi casi in Lombardia e 2.076 in Veneto. Salgono i positivi in Sicilia, dove nelle ultime 24 ore sono stati riscontrati 1.867 casi
Cresce dell’1% rispetto a una settimana fa anche il numero dei posti letto in reparto occupati da pazienti Covid, che arriva al 37% e resta sotto la soglia d’allerta del 40%. Sono 10, però, le regioni che superano questa ‘soglia critica’, una in più rispetto al 6 gennaio
Oggi si registrano 11 nuovi decessi: 6 uomini e 5 donne con un’età media di 80,8 anni.
Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 1 a Massa Carrara, 4 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Siena
Il bilancio complessivo dei decessi provocati dal coronavirus nel Regno Unito ha superato quota 82mila: è quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University. Secondo l’università americana dall’inizio della pandemia i morti a causa del Covid-19 nel Paese sono finora 82.096
Sono 3.953 in meno gli attualmente positivi, ovvero le persone con covid-19 in carico al sistema sanitario nazionale. In totale a oggi in Italia sono 575.979 le persone positive al Sars Cov2