Firmato questa mattina l’accordo tra Nodavia, società controllata dal Gruppo Condotte, e Rfi, committente dei lavori per la realizzazione del tunnel-passante ferroviario Av che della nuova stazione Av del nodo di Firenze
La Regione interverrà presso l’amministrazione straordinaria di Condotte Spa per chiedere che vengano garantiti ai lavoratori di Nodavia il pagamento degli stipendi arretrati
Alla Regione Toscana e al Comune di Firenze è stato richiesto un sostanziale e concreto intervento affinché al più presto l’amministrazione straordinaria e Rfi paghino almeno lo stipendio di ottobre
Si rischia che lo stallo sulle attività nel cantiere Foster si protragga per molto/troppo tempo, e serve che le istituzioni, i sindacati, le aziende e Ferrovie monitorino attentamente l”evolversi delle cose per evitare degli stop all’opera
Nell’incontro tra Rfi, Nodavia e sindacati, è emerso sì che Rfi ha pagato Nodavia affinché retribuisse i dipendenti, ma il problema è che Nodavia nello stesso giorno ha presentato la domanda di Concordato preventivo
Le difficoltà economiche di Condotte, la società capogruppo del consorzio Nodavia che gestisce i lavori per la realizzazione del passante Tav a Firenze, non incideranno sul cantiere
L’appello alle istituzioni locali, favorevoli a Nodavia, è andato a vuoto. Ancora una volta il sacrosanto diritto dei lavoratori è stato posto in fondo alla scala degli interessi
Se non arriveranno novità, previsto sciopero anche mercoledì 28 marzo. All”incontro in prefettura erano presenti istituzioni, Nodavia, Rfi e i tre sindacati