Articoli sul tema ‘ristoranti’
Lo comunica l'Agenzia delle Entrate
Decreto ristori: emessi bonifici per 726 milioni per 154.000 bar, pasticcerie, gelaterie, ristoranti
L'effetto nefasto delle misure del governo
Chiusura bar e ristoranti causerà perdita fatturato 3,8 miliardi, studio della Coldiretti
Le giuste osservazioni del sindaco
Dpcm Conte: Nardella preoccupato per settori ristorazione, sport, cultura e spettacolo
Il blitz del Presidente del consiglio
Dpcm firmato da Conte nella notte: bar e ristoranti chiusi dalle 18. Stop piscine e palestre. Misure in vigore fino al 24 novembre. Proteste

Nel nuovo Dpcm è stato confermato lo stop per bar e ristoranti alle 18. Le misure anti Covid più restrittive per cercare di ridurre l’ondata di contagi, a quanto si apprende, saranno valide da lunedì 26 ottobre fino al 24 novembre 2020. Stop piscine e palestre. Lo slogan del governo è salvare il Natale. Ma le categorie economiche insorgono, mostrano la lista dei danni e chiedono adeguati sostegni economici
Misure più stringenti e soffocanti
Coronavirus: verso un nuovo lockdown. L’allarme di Confesercenti

Eventuali disposizioni per il contenimento del Covid-19, secondo Confesercenti, provocheranno un ulteriore riduzione di circa 5,8 miliardi di euro di consumi delle famiglie e potrebbero causare la chiusura di altre 20mila attività, portando da 90 a 110mila le cessazioni di impresa previste quest’anno
Forti pressioni su Palazzo Chigi
Coronavirus: Conte pensa al coprifuoco nazionale dalle 18. Appello di 100 scienziati. Protesta dei ristoratori

Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, sta pensando a nuove, drastiche misure contro il dilagare del contagio da coronavirus. L’ipotesi che circola a Palazzo Chigi non è quella di un nuovo lockdown, ma di un coprifuoco generalizzato, in tutt’Italia, dalle 18 della sera.Favorevoli gli scienziati. I ristoratori minacciano azioni di rivolta
Firenze come nel lockdown: bar vuoti. Disdetti viaggi, cene e prenotazioni negli alberghi
Orientamento del governo nella riunione a Palazzo Chigi
Coronavirus, dpcm: chiusura dei locali alle 24, per non danneggiare i ristoranti. Misure forse anticipate a lunedì 12 ottobre

Governo riunito a tarda sera a Palazzo Chigi per il Dpcm anti covid. Riunione dei capi delegazione con il premier Giuseppe Conte. Il nodo della movida e della convivialità, a quanto si apprende da fonti governativa, è stato al centro dell’incontro. E si è discusso anche dell’idea di chiudere i locali alle 24, orario che non avrebbe ripercussioni negative sui ristoranti