Un atto che spazza via le nostre tradizioni, per di più perpetrato e realizzato da docenti della scuola d’infanzia, che tentano così d’inculcare, fin dalla più tenera età, determinati principi nei bambini
Anief apprezza l’apertura del Governo nel dirottare 200 milioni di economie per il rinnovo del contratto e lo esorta a un impegno di legislatura per aumentare di 10 punti percentuali gli stipendi rispetto all’inflazione registrata dal 2008
Si tratta di decine di migliaia di dipendenti interessati ad Opzione Donna, Ape Social (che nella scuola e’ ingiustamente prevista solo per i maestri delle scuola dell’infanzia) e Quota 100
A poco più di un mese dall’approvazione della Legge di Bilancio 2020, dei soldi promessi da tempo ai dipendenti pubblici e della scuola non vi è traccia: il rinnovo del contratto, scaduto ormai da quasi un anno, si prospetta con aumenti irrisori
Sul portale Scuola in Chiaro è possibile reperire tutte le informazioni utili e necessarie per una scelta il più consapevole possibile – dall’organizzazione oraria ai risultati ottenuti negli anni passati dagli studenti, compreso il percorso successivo
La protesta dei sindacati ha come motivo di fondo tre questioni definite nell’intesa del 1° ottobre u.s. con il Miur e in quella successiva del 18 ottobre per i diplomati magistrali ex-GAE
Il sindacato osserva che risultera’ estremamente importante per maturare il diritto a essere assunti nel piu’ breve tempo possibile concorrere nelle regioni dove le Gae sono esaurite
Anief ha proclamato lo sciopero nazionale per il prossimo 12 novembre e chiesto agli altri sindacati di unirsi alla protesta e al sit-in davanti al Parlamento