Nel Recovery plan sono previsti investimenti sulle politiche attive del lavoro di 3,1 miliardi a cui si aggiungono i 500 milioni stanziati nella legge di bilancio
Non trattiamo sui licenziamenti né oggi, né mai: ci dev’essere una soluzione di reindustrializzazione che preveda la salvaguardia di tutti i 176 posti di lavoro, affermanoi i sindacati
Sulla reindustrializzazione ci sono stati impegni ben precisi presi da Governo e Regione ad ora completamente disattesi, come quello di una convocazione entro ottobre, lamentano Fim, Fiom e Uilm
Nell’incontro, durante il quale Giani ha confermato il livello di massima attenzione sulla questione da parte della Regione, è stato fatto il punto sulla vertenza e sul lavoro relativo all’accordo di programma Jsw
Non accenna a placarsi lo scontro tra i sindacati e la ministra per la PA Fabiana Dadone. Dopo che ieri i sindacati avevano confermato la proclamazione dello sciopero nei settori pubblici, denunciando risorse insufficienti
Su assunzioni e rinnovo dei contratti nella Pubblica amministrazione nel disegno di legge di bilancio non ci sono risposte adeguate e quindi se non ci saranno cambiamenti si va verso lo sciopero dei settori pubblici
Si moltiplicano i contagi tra gli operatori sanitari e i pazienti nelle RSA, se non si ferma questo trend si mette a rischio la tenuta assistenziale in queste strutture, affermano i sindacati
Gli anziani sono cittadini come tutti gli altri e hanno doveri, ma anche diritti, e non possono essere soggetti a misure di isolamento anagrafico forzato, sostengono giustamente i sindacati