La dichiarazione del direttore Aspi Luca Fontana
Stadio Fiorentina a Campi: Autostrade disponibili a valutare nuovo casello sull’A11

«Siamo assolutamente aperti a valutare intervenuti che vadano nella direzione di facilitare la mobilità intorno a infrastrutture così importanti come uno stadio- ha detto il dirigente di Autostrade – Laddove si decidesse lo spostamento dello stadio, Autostrade farà la sua parte per valutare come facilitare la mobilità, incluso l’ipotesi di un casello nuovo»
L'allenatore viola dopo la disfatta
Prandelli: «Mi scuso con i tifosi. Sei tiri, sei gol e nessun ammonito»

L’allenatore viola: «Abbiamo subito 6 tiri in porta, 6 gol, tutti imparabili, quindi diventa clamorosamente difficile. Chiedo scusa ai nostri tifosi, non mi era capitato, ma nella vita purtroppo capita. Ora dobbiamo tirare su la testa, lavorare e stare zitti. Ribery? Si toccava, ho preferito farlo uscire. Mercato? Vediamo cosa si può fare»
Ripartire subito dopo la batosta
Fiorentina vergogna: travolta a Napoli (6-0). Commisso ora non si arrenda: mercato e stadio nuovo. Pagelle

Non merita, Rocco Commisso, di vivere momenti così terrificanti con la Fiorentina. Dopo la cocente delusione del responso Mibact sullo stadio, ecco la disfatta di Napoli. Viola travolti, quasi annichiliti già nel primo tempo: quattro tiri e quattro gol. Quidi altri due gol (uno su rigore Insigne) nella ripresa. Incredibile! Soprattutto inaccettabile!
Il Tweet della società partenopea
Napoli-Fiorentina non slitta. Si gioca alle 12,30. Tamponi negativi

Non slitta l’inizio di Napoli-Fiorentina, in programma oggi alle 12,30. L’ipotesi di uno slittamento di qualche ora era stata avanzata dopo che il Napoli aveva informato la Lega di Serie A di essere in attesa del risultato dei tamponi ai quali sono stati sottoposti, nella notte, i giocatori azzurri. Ma il isultato è arrivato: tamponi tutti negativi per gli azzurri
Il trionfo dell'atleta azzurra
Sci, Coppa del mondo: Marta Bassino vince il gigante di Kranjska Gora
La trasferta complicata e la polemica sul Franchi
Fiorentina a Napoli (domenica, 12,30, Dazn): Ribery e Callejon in campo. Formazioni. Stadio: follia Mibact

La Fiorentina si prepara alla partita contro il Napoli (domenica, 12,30, diretta su Dazn), ma tiene banco, e non poteva essere diversamente, lo schiaffo del Mibact per il Franchi. Che non è uno schiaffo a Rocco Commisso, ma a Firenze e anche al sindaco Nardella. A Napoli torneranno Callejon e Ribery alle spalle di Vlahovic
Le proposte dell'Ordine fiorentino al Comune
Stadio Franchi: ordine Architetti, il Comune intervenga secondo indicazioni del Mibact

Auspichiamo che l’Amministrazione comunale metta in atto tutti gli strumenti per intervenire sullo stadio seguendo la strada indicata dal Ministero, avviando contemporaneamente un percorso di progettazione urbanistica dell’intera area del Campo di Marte, dicono gli architetti. Ma il Comune ha i soldi? E siamo sicuri che nei piani dell’amministrazione lo stadio sia una priorità?
Comunicato della società
Fiorentina: tema Franchi chiuso. Replica di Commisso alla nota del Mibact: «Ora qualcuno trovi i soldi»

Per la Fiorentina, il tema Stadio Franchi per la Fiorentina è chiuso. E’ quanto si legge in una nota del club viola in riferimento alla comunicazione ricevuta oggi da parte del Mibact a firma del direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Commisso: immagino che la burocrazia italiana e tutti coloro che si sono spesi per salvare il Franchi trovino i soldi necessari al comune per ristrutturare lo stadio