Gianandrea Noseda sul podio a dirigere il Coro e l’Orchestra del Maggio, per la regia di Roberto Andò
Leggi
Gianandrea Noseda sul podio a dirigere il Coro e l’Orchestra del Maggio, per la regia di Roberto Andò
LeggiIn programma il Concerto in re minore per pianoforte e orchestra op. 15 e la Sinfonia n. 1 in do minore op. 68
LeggiI 500 posti concessi dalle limitazioni anti-covid sono andati esauriti in prevendita. In programma la Nona di Mahler
LeggiChung e Muti al Maggio Musicale, la riapertura del Teatro della Pergola col concerto degli Amici della Musica e l’«Orlando furioso» di Baliani con Accorsi, il concerto dell’ORT al Teatro Verdi, l’Orchestra da Camera Fiorentina, Alessandro Riccio a Prato, il Giardino dell’Iris e le passeggiate guidate per la città
LeggiNel primo dei due concerti previsti il grande direttore coreano guida l’Orchestra e il Coro nella Sinfonia n. 2 in do minore per soli, coro e orchestra «Risurrezione» di Gustav Mahler con le voci soliste del soprano Christiane Karg e del mezzosoprano Claudia Huckle
LeggiApplauditissima la protagonista María José Siri; festeggiato tutto il cast. Applausi entusiasti per il direttore Daniel Harding e per la protagonista, il soprano uruguaiano María José Siri, ben spalleggiata dal mezzosoprano russo Ksenia Dudnikova (principessa di Bouillon), dal tenore tedesco-brasiliano Martin Muehle (il Conte Murizio di Sassonia)
LeggiLa direzione dell’opera di Francesco Cilea è affidata a Daniel Harding, la regia a Frederic Wake- Walker. María José Siri è Adriana. l’orario d’inizio è sempre anticipato alle 19 anche per le repliche previste venerdì 30 aprile, lunedì 3 maggio e giovedì 6 maggio, per evitare di sforare l’orario del coprifuoco). Già esaurita la prima, pochi i posti ancora disponibili per il 30 e il 3
Leggi