In memoria di Martini, nell’ «Alfredo per sempre», Matteo Moschetti, 25 anni, della Trek-Segafredo, ha vinto in volata la prima edizione della gara per professionisti svoltasi tra Firenze e Sesto Fiorentino per onorare la memoria dello storico ct azzurro che era di Sesto. Seconda posizione per lo spagnolo Mikel Aristi (Euskaltel Euskadi) e terza per Samuele Zambelli, in gara con la Nazionale italiana
LeggiTag: Alfredo Martini
Autostrada A1: chiuso casello di Calenzano per un’ora in entrambe le direzioni
Per consentire lo svolgimento della gara ciclistica «Per Sempre Alfredo», dedicata ad Alfredo Martini, che si svolgerà domenica 21 marzo, sarà necessario chiudere per un’ora, dalle 14:00 alle 15:00, la stazione di Calenzano, in uscita per chi proviene sia da Bologna sia da Roma
LeggiGiro d’Italia 2021: tutte le tappe. La Siena-Bagno di Romagna dedicata a Gino Bartali e Alfredo Martini
Partirà l’8 maggio da Torino, il 104/esimo Giro d’Italia. Per concludersi il 30 a Milano. Tra le 21 tappe, per un totale di 3.450,4 chilometri e un dislivello da record di 46.900 metri, ci saranno due tappe a cronometro per aprire e chiudere la corsa. Due tappe in Toscana: Perugia-Montalcino e Siena Bagno di Romagna il 19 e 20 maggio
LeggiCiclismo: il giro della Toscana dedicato ad Alfredo Martini
Tre prove in tre giorni. La prima partirà da Montecatini e si concluderà ad Arezzo, la seconda prova partirà sempre da Montecatini Terme con arrivo a Pontedera e la terza è invece la ‘Coppa Sabatini’, Gran premio città di Peccioli
LeggiCiclismo: Firenze, Fiesole e Sesto insieme per il memorial Alfredo Martini
A quasi un anno dalla scomparsa dell’ex ct della nazionale di ciclismo più volte campione del mondo, viene presentato a Firenze il memorial Martini. Cinque appuntamenti per gli amanti della bici
LeggiFirenze, intitolati a Martini un impianto sportivo e una gara sul circuito dei mondiali
L’annuncio a margine dei funerali dell’ex commissario tecnico del ciclismo Alfredo Martini. Si tratta della struttura nei pressi del ciclodromo di San Bartolo a Cintoia e del circuito della gran fondo dei mondiali Firenze-Fiesole, che sarà ripetuta ogni anno.
LeggiMorte di alfredo Martini, i funerali domani alle 16 a Sesto fiorentino
Moltissime le attestazioni di partecipazione al lutto che ha colpito il ciclismo italiano per la morte di Alfredo Martini. Hanno espresso il loro cordoglio il premier Matteo Renzi e il Presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco. I funerali domani alle 16 a Sesto Fiorentino.
LeggiCiclismo: la morte di Alfredo Martini. Correva con Coppi e Bartali. Da ct azzurro vinse 6 mondiali
Era il mito vivente delle due ruote. Gregario da corridore, ai tempi di Ginettaccio e del Campionissimo, seppe sfoggiare la sua immensa esperienza nei 25 anni in cui guidò la nazionale azzurra. Ma questo è il saluto anche a un uomo straordinario, sempre disponibile a rispondere in ogni momento. L’ultimo ricordo personale: il Mondiale di Firenze
Leggi