L’enogastronomia ha intercettato buona parte dei consumi e della regalistica natalizia, a conferma di un periodo particolare segnato dalla perdurante pandemia e di una mobilità ridotta dei consumatori
Leggi
L’enogastronomia ha intercettato buona parte dei consumi e della regalistica natalizia, a conferma di un periodo particolare segnato dalla perdurante pandemia e di una mobilità ridotta dei consumatori
LeggiViene confermata l’esclusione delle tabaccherie: per comprare le sigarette servirà il green pass. Si potrà dunque accedere oltre che nei negozi di alimentari anche in quelli non specializzati, ma con prevalenza di prodotti alimentari e bevande come ipermercati, supermercati, discount, minimercati e altri esercizi di alimentari vari, mentre sono escluse le enoteche
LeggiUna distribuzione capillare di generi alimentari finalizzati a aiutare le famiglie più indigenti. E’ questo il senso del progetto «Spesa per tutti», varato dalla Regione Toscana
LeggiConsegnati all’ente benefico Fondazione Solidarietà Caritas Onlus di Firenze e alla Venerabile Arciconfraternita Misericordia di Firenze
LeggiI pacchi, misura di sostegno che va ad affiancare i buoni spesa, saranno distribuiti fino al 30 aprile prossimo per un totale di 300mila euro messi a disposizione dal governo e 25mila euro da Acea, società di multiservizi attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei settori idrico, energetico e ambientale
LeggiEra prevedibile che le confuse disposizioni del governo creassero sconcerto fra la popolazione, che fra zone gialle, zone arancioni e zone rosse in vigore dal 21 al 31 dicembre non ha capito gran che
LeggiIl coronavirus ha cambiato l’atteggiamento degli italiani verso il cibo, riducendo gli sprechi, che prima erano piuttosto ampi. Più di
LeggiConfagricoltura ha inoltre preso in considerazione il 2020, da gennaio ad oggi: dall’analisi emerge che i prezzi all’origine dei prodotti agricoli hanno registrato, mese dopo mese, una riduzione continua
LeggiA luglio inflazione ancora negativa a Firenze: in calo alimentari e servizi ricettivi. È quanto comunica l’Ufficio comunale di statistica, presentando i risultati del calcolo dell’inflazione per il mese di luglio secondo gli indici per l’intera collettività nazionale. La variazione mensile è -0,9%, mentre a giugno era nulla
Leggi