Durante la protesta in Campidoglio, le hostess si sono tolte le divise per manifestare contro la condizione lavorativa di colleghi e colleghe in seguito all’acquisizione di Alitalia da parte di Ita Airways
Leggi
Durante la protesta in Campidoglio, le hostess si sono tolte le divise per manifestare contro la condizione lavorativa di colleghi e colleghe in seguito all’acquisizione di Alitalia da parte di Ita Airways
LeggiEra il sogno di tanti bambini degli anni Sessanta, fare il pilota dell’Alitalia. Andare in giro negli alberghi di lusso
LeggiLunedì 27 settembre Alitalia pagherà ai propri lavoratori solo metà dello stipendio. Lo comunicano i commissari Gabriele Fava, Giuseppe Leogrande e Daniele Santosuosso
LeggiAl centro della protesta indetta dai sindacati confederali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl, Cub e Usb, diversi nodi da sciogliere nel comparto, tra cui la questione dei licenziamenti di Alitalia-Air Italy-Ernest-Norwegian
LeggiIntanto il confronto tra Ita e i sindacati si riapre. Lo hanno detto i sindacati al termine di un incontro di tre ore con la viceministra Laura Castelli al Mef. Ita ha comunicato che riprenderà il confronto, ha detto il segretario nazionale della Uiltrasporti , Ivan Viglietti all’ uscita dal ministero.
Leggisotto la sede di Ita si sono radunati un centinaio di lavoratori, con slogan e bandiere. E’ stato acceso anche un fumogeno. La polizia che presidia la sede della compagnia è in assetto anti-sommossa con scudi e manganelli
LeggiLo ha annunciato la compagnia dopo il via libera Enac ottenuto il 18 agosto scorso. Una comunicazione inviata ai sindacati sulla trattativa che verrà avviata
LeggiLa nuova compagnia – ha spiegato il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini – sarà in grado di competere sui mercati italiani e internazionali e si integrerà con il sistema del trasporto ferroviario
LeggiNel pozzo senza fondo di Alitalia finiscono altri 39,7 miliardi approvati dall’Antitrust Ue per ristori dovuti a danni per la pandemia
Leggi