Arno: il pericolo alluvione ora viene dalle bombe d’acqua. Opere di difesa ancora inesistenti

Non è vero che il pericolo alluvione, per Firenze e la Toscana, è rimasto più o meno quello del 4 novrembre 1966. No, il rischio è aumentato per colpa del cambiamento climatico: che si manifesta con le bombe d’acqua, ossia le piogge violente e concentrate, di cui cominciammo a prendere coscienza 25 anni fa. Il termine stesso, bomba d’acqua, mi pregio di averlo scritto, per primo al mondo, su La Nazione, nel giugno1996

Leggi

Week End 5-6 novembre a Firenze e in Toscana: Uffizi gratis, spettacoli sull’alluvione, teatro, cinema, eventi

La Domenica Metropolitana, «Il Signore degli anelli» sonorizzato dal vivo al Mandela dall’Orchestra del Maggio, Virginia Raffaele al Teatro Verdi, «Sotto una gran piova d’acqua. L’Alluvione cinquant’anni dopo» al Teatro Niccolini, Peter Greenway all’Odeon, Dee Dee Bridgewater a Lucca, la Mostra-mercato del tartufo bianco a Scarperia

Leggi