«L’immagine di me era di una bugiarda, razzista, ossessionata dal sesso, che voleva male alla gente. Tutto quello che di più brutto si può dire di una donna l’hanno riferito a me»., afferma Amanda intervistata dalle Iene
Leggi
«L’immagine di me era di una bugiarda, razzista, ossessionata dal sesso, che voleva male alla gente. Tutto quello che di più brutto si può dire di una donna l’hanno riferito a me»., afferma Amanda intervistata dalle Iene
LeggiRimetterà quindi piede nel nostro Paese quasi otto anni dopo essere stata assolta dalla Corte d”assise d”appello di Perugia dall”accusa di avere partecipato all”omicidio, compiuto sempre nel capoluogo umbro, di Meredith Kercher
LeggiLa Cassazione è chiamata a decidere sul ricorso della difesa di Guede contro la decisione della Corte d’Appello di Firenze, del 10 gennaio 2017, che ha dichiarato inammissibile la richiesta di riaprire il caso per contrasto tra giudicati, vita l’assoluzione dei coimputati Amanda Knox e Raffaele Sollecito
LeggiSollecito non sarà in aula ma verrà rappresentato dai suoi legali, gli avvocati Giulia Bongiorno e Luca Maori. Alla richiesta di risarcimento si sono opposti la procura generale di Firenze e il ministero delle Finanze
LeggiSarà un’udienza strettamente tecnica quella in programma martedì, 20 dicembre, davanti alla Corte d’appello di Firenze, che comincerà a esaminare l’istanza di revisione del processo a carico di Rudy Guede, condannato a 16 anni di reclusione per l’omicidio di Meredith Kercher
LeggiQuesto processo lo sto affrontando con la fiducia in persone che leggono i fatti come sono… Oggi come oggi sono fiducioso…Continuo a vedere che ci sono persone capaci, che tirano fuori la verità senza essere influenzati dall’idea che viene data dai media. Lo ha detto Raffaele Sollecito su La7.
LeggiMancano pochi giorni al faccia a faccia tra i consulenti scientifici di accusa e difese nell’ambito del processo bis ad Amanda Knox e Raffaele Sollecito. E’ fissata per mercoledì 6 novembre l’udienza in cui i due esperti del Ris esporranno la loro perizia, risultato dall’analisi della traccia I sulla lama del coltello ritenuto dall’accusa l’arma del delitto di Meredith. Il dna vicino all’impugnatura appartiene ad Amanda Knox.
LeggiMancano pochi giorni al momento in cui gli esperti dei Ris di Roma depositeranno la loro relazione sulla traccia I della lama del coltello dall’accusa ritenuta l’arma con cui venne massacrata Meredith Kercher nel 2007. Le conclusioni dei periti verranno depositate il 30 ottobre. La relazione poi verrà discussa in aula davanti alla Corte d’Assise di Firenze il 6 novembre, in aula ci sarà anche Raffaele Sollecito.
LeggiPer avere i risultati delle analisi, che i carabinieri del Ris di Roma stanno svolgendo sulla traccia isolata sulla lama del coltello ritenuto l’arma con cui è stata uccisa Meredith Kercher, bisognerà attendere il 30 ottobre, giorno in cui i periti nominati dalla Corte d’Appello di Firenze depositeranno le loro conclusioni. Ma dal momento in cui sono cominciate le analisi sono iniziate a filtrare alcune indiscrezioni sul dna, attribuito ad Amanda Knox.
Leggi