Dopo le manganellate della polizia i manifestanti hanno lanciato uova, bottiglie e hanno risposto brandendo le aste delle bandiere
Leggi
Dopo le manganellate della polizia i manifestanti hanno lanciato uova, bottiglie e hanno risposto brandendo le aste delle bandiere
LeggiOrmai da troppo tempo si stanno susseguendo eventi nazionali e locali sia legislativi che di iniziativa politica, che creano confusione, incertezza, e grande preoccupazione nella categoria
LeggiL’esclusione dalla Bolkestein del commercio su aree pubbliche è “una richiesta avanzata dal settore fin dal 2009”, e se fosse possibile le imprese ne sarebbero felici. Nel frattempo, però, vogliono certezze.
LeggiAnva – Confesercenti Toscana esprime il suo consenso per quanto stabilito nella mozione approvata dal consiglio regionale, e sostiene pienamente quanto dichiarato, in merito, dall’Assessore Ciuoffo.
LeggiCon un parere formalmente inviato il 15 dicembre al Ministero dello Sviluppo Economico, alla Conferenza Unificata Stato Regioni ed alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Autorità Garante della Concorrenza e dei Mercati ha formalmente contestato i criteri e le procedure con i quali i Comuni stanno procedendo nell’applicazione della Direttiva Bolkestein.
LeggiCi sono in ballo 200 mila imprese a livello nazionale e a caduta l’intera filiera. Molte regioni italiane hanno chiesto al Governo attuale di modificare la normativa vigente. Tra queste: Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Puglia e Toscana.
LeggiAnva Confesercenti Toscana e Fiva Confcommercio Toscana commentano con favore il passo avanti volto alla salvaguardia del commercio su area pubblica
LeggiContro la Bolkestein gli ambulanti contestatori espongono lo slogan della manifestazione, ‘No Bolkestein, salviamo mercati, lavoro e dignità sociale’
LeggiL’intesa Stato-Regioni del 2012, sancisce, di fatto, la tutela del posto di lavoro, anche con il nuovo regime normativo, per chi lavora direttamente sul posteggio
Leggi