Anche nel 2015 si conferma il trend di destrutturazione delle attività commerciali e turistiche. In testa alla graduatoria dei comparti per numero di nuove aperture, c’e’ il commercio ambulante
Leggi
Anche nel 2015 si conferma il trend di destrutturazione delle attività commerciali e turistiche. In testa alla graduatoria dei comparti per numero di nuove aperture, c’e’ il commercio ambulante
Leggi«È una sistemazione transitoria», dice l’assessore Bettarini. «L’importante è che le nostre attività vadano via dal recinto in cui ci hanno messo vicino a via Panicale, dove non vendiamo più niente» sottolineano gli ambulanti che a suo tempo furono mandati via da piazza San Lorenzo
LeggiDa stamani sono tornati nella loro originaria piazza. Ma se aprono i banchi potrebbero essere considerati abusivi e rischiare multa e confisca della merce. Come i vu’ cumprà.
LeggiIn gennaio Matteo Renzi annunciò con soddisfazione l’allontanamento delle bancarelle degli ambulanti. Ora una delle più belle piazza di Firenze è stata occupata abusivamente da anarchici e antagonisti. Che vi hanno installato una vera e propria tendopoli. Sotto gli occhi di tutti, anche dei turisti.
LeggiLa Festa del Lavoro del 1 maggio porta con sé molte riflessioni e contraddizioni allo stesso tempo. Se da un
LeggiIl vicesindaco Nardella: «Abbiamo fatto proposte alternative, rispondano anziché protestare». La replica: «È la quarta volta che ci chiedono un progetto, poi la risposta è sempre negativa. Vogliamo solo lavorare».
LeggiProfilo da battitore libero. Con tre parole d’ordine: lavoro, sicurezza, casa. Lo slogan: i fiorentini prima dei turisti
LeggiManifestazione «flash mob» dei bancarellai sfrattati che chiedono di lavorare. Intanto spuntano gli abusivi.
LeggiLetto in Consiglio Comunale dal presidente Eugenio Giani un documento che spiega l’episodio di venerdì 14 marzo in Palazzo Vecchio. Nardella: «Ora li incontrerò».
Leggi