Il mondo della scuola è in subbuglio e tutte le categorie sono contro il ministro Bianchi e il ministero per i vari obblighi che hanno posto e intendono porre nei confronti di dirigenti scolastici e dipendenti
Leggi
Il mondo della scuola è in subbuglio e tutte le categorie sono contro il ministro Bianchi e il ministero per i vari obblighi che hanno posto e intendono porre nei confronti di dirigenti scolastici e dipendenti
LeggiIl ministero dell’Istruzione proporrà alle Regioni l’avvio delle lezioni del nuovo anno scolastico il 14 settembre. Lo precisa lo stesso ministero
LeggiPer come è male organizzato, il sistema di copertura previsto dal Miur porterà al paradosso -continua il sindacato- di lasciare a casa tanti docenti precari abilitati all’insegnamento
LeggiIl nuovo Governo ha comunque riproposto le vecchie contraddizioni del sistema: rispetto alle procedure di avvio dell’anno scolastico, le si formalizzano tardi creando le condizioni per contenziosi che rischiano di complicare la vita, sia agli alunni sia al personale
LeggiI pensionamenti – tra quelli naturali’ previsti dalla riforma Fornero e i 14 mila di quota 100 – dovrebbero sfiorare le 35 mila unità. È innegabile che aumenterà, quindi, la necessità di fare turnover
LeggiLa cerimonia presso l’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri G. Cerboni di Portoferraio, la cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo anno scolastico
LeggiDalle tabelle di “Riepilogo di valutazione” del Cineca, si evidenzia un gravissimo errore, e cioè quello di consentire ai candidati di andare avanti anche con un voto insufficiente (<24/40 o <18/30) alla prova scritta
LeggiAnno scolastico 2015-2016 al via in quasi tutta Italia oggi 14 settembre. In Toscana domani 15 settembre: e si comincerà subito con uno stato di agitazione di chi protesta contro la riforma della «Buona scuola»
LeggiIn occasione dell’inizio dell’anno scolastico un gruppo di studenti de La Rete si sono riuniti a Roma, davanti al Ministero dell’Istruzione per contestare i contenuti della riforma scolastica. Organizzeranno altre manifestazioni in tutt’Italia, fino al 10 ottobre, giorno nel quale è previsto il raduno nazionale
Leggi