Si è riaperto da poco in Italia il dibattito politico sulla riforma del Mes e sull’approvazione da parte dell’Italia, ultimo Paese ormai che non ha provveduto
Leggi
Si è riaperto da poco in Italia il dibattito politico sulla riforma del Mes e sull’approvazione da parte dell’Italia, ultimo Paese ormai che non ha provveduto
LeggiL’aula della Camera ha approvato con 396 voti favorevoli, 57 contrari e 3 astenuti il ddl delega di riforma del processo penale. Il testo passa all’esame del Senato. Dopo cinque mesi di lavoro, stesure, revisioni, prove di forza e una tre giorni-fiume di votazioni, la riforma del processo penale voluta da Mario Draghi e firmata da Marta Cartabia passa in tarda serata di oggi, 3 agosto 2021
LeggiDallo stop al pagamento dell’Imu per i proprietari soggetti al blocco degli sfratti, alle novità fiscali e le risorse per la nuova Sabatini a secco da inizio giugno
LeggiLa valutazione della Commissione Ue del Pnrr italiano vede tutte A, cioè il massimo voto, e una B alla voce ‘Costi’, come per gli altri piani approvati finora. Secondo quanto appreso dall’ANSA
LeggiL’Ema non è in grado di prevedere le tempistiche generali, ma precisa che la procedura dovrebbe richiedere meno tempo del normale
LeggiL’autorizzazione per una casistica limitata in fase precoce in pazienti ad alto rischio di evoluzione. Gli anticorpi monoclonali approvati per la cura del Covid sono due, quelli prodotti da Regeneron e da Eli Lilly
LeggiL’Agenzia europea del farmaco Ema molto probabilmente non sarà in grado di approvare a gennaio il vaccino anti-Covid sviluppato da università di Oxford e Irbm di Pomezia e prodotto da AstraZeneca
Leggi