Nel 2022 ci sono stati finora circa 22.670 attraversamenti, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2021
Leggi
Nel 2022 ci sono stati finora circa 22.670 attraversamenti, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2021
LeggiDiciotto barconi con 622 migranti in 20 ore e hotspot di nuovo in ginocchio con 1900 persone a fronte di una capienza massima di 350. Sono i numeri di un’altra giornata di assoluta emergenza a Lampedusa
LeggiMentre si cerca svuotare l’hotspot di contrada Imbriacola, un numero ancora maggiore di clandestini sta arrivando sull’isola con sbarchi spontanei o traghettati dalle navi Ong
LeggiEra prevedibile che col bel tempo e il mare calmo riprendessero in grande stile gli arrivi dei clandestini sulle nostre coste del Sud. In 48 ore in Calabria e Sicilia ne sono arrivati oltre 800,
LeggiIn Europa, il numero di arrivi, nei primi sette mesi del 2021, ha sforato quota 82.000, il 59% in più rispetto al 2020. A luglio gli arrivi sono stati 17.300, il 33% in più rispetto al luglio 2020, e quelli sulla rotta del Mediterraneo centrale hanno rappresentato la quota più elevata
LeggiLa maggior parte dei migranti è costituita da iracheni, iraniani, in massima parte di etnia curda, egiziani oltre che, in misura minore, siriani, marocchini e afghani
LeggiTra gennaio e aprile 2021 i migranti arrivati sulla rotta del Mediterraneo centrale sono più che raddoppiati (+157%) rispetto allo stesso periodo del 2020, toccando quota 11.600, ovvero l’aumento più consistente rispetto a tutte le altre rotte
LeggiAttendiamo che l’Europa si svegli e pensi anche di risolvere il problema dei clandestini sbarcati senza sosta. Salvini incalza Draghi
Leggi