Previste anche visite guidate
Leggi
Da Andy Warhol a Mark Rothko, da Roy Lichtenstein a Kara Walker: oltre 80 opere dei più importanti artisti americani dagli anni Sessanta agli anni Duemila dalle collezioni del Walker Art Center di Minneapolis approdano per la prima volta in Italia.
LeggiQuattro artisti per quattro Comuni dell’area metropolitana: Fiesole, Sesto Fiorentino, Scandicci e Impruneta
LeggiUno dei pochi spazi estivi aperti in quest’estate massacrata dalle misure anti-covid; musica dal vivo ogni giovedì (questa settimana: Maria Antonietta); mercoledì musica classica con la Scuola di Fiesole
LeggiSaranno visibili opere, tra gli altri di Fattori, Boldini, Balla, Viani, Sironi, Severini, Marini, Morandi, de Chirico, Savinio. I dipinti e le sculture esposte sono il frutto di anni di appassionate ricerche che rappresentano l’eccezionale evoluzione storico artistica che attraversa l’intero XX secolo
LeggiLe opere proposte si contraddistinguono per una spiccata matericità realizzata con l’uso di materiali diversi e di recupero, oltre ad una ben precisa e caratterizzante impronta cromatica (bianco – nero – colore) per ognuno dei tre artisti
LeggiCoordinato da un comitato scientifico composto da Barbara Cinelli (Università degli Studi Roma Tre), Flavio Fergonzi (Scuola Normale Superiore di Pisa), Alberto Salvadori (Osservatorio per le Arti Contemporanee Fondazione CRF) e Tiziana Serena (Università degli Studi di Firenze), ha come tema gli archivi e le raccolte di arte contemporanea in Italia
LeggiOrganizzata dal Conservatorio Cherubini, la manifestazione presenta 130 opere di arte multimediale, tra musica, danza e arte visiva, di 150 artisti provenienti da 27 paesi del mondo, dai video di Bill Viola, Marina Abramovich e Nam June Paik, alla musica multimediale di Esther Lamneck, John Nichols, Avatar Orchestra Metaverse, Albert Mayr e Akira Takaoka, Terry Flaxton e di tanti giovani talenti
Leggiper la prima volta, viene organizzata una mostra di arte contemporanea. Forme e colori dal mondo. Mostra internazionale di Pittura, Scultura e Fotografia è il titolo che è stato dato all’evento, che si tiene nel padiglione Rondino e mette in evidenza opere legate alla realtà, come il fenomeno dei migranti
Leggi