Viaggio spettacolare della Porta Nord del Battistero, da stasera nei laboratori dell’Opificio delle Pietre Dure

La Porta Nord del Battistero di Firenze sarà smontata stanotte, lunedì 18 marzo, e trasportata nei laboratori dell’Opificio delle Pietre Dure per essere restaurata dopo ben 600 anni. A partire dalle 21 di stasera, quindi, inizieranno i due viaggi: uno per ogni anta del peso di 4 tonnellate, a cui va aggiunto quello delle ”gabbie” metalliche progettate per sostenerle e proteggerle durante il trasporto, per un totale di circa 7 tonnellate a viaggio. La fine dei lavori è prevista per l’autunno del 2015.

Leggi

Quando la scultura italiana fa ridere

In mostra ci sono oltre 170 opere – tra terrecotte, bronzi, gessi, disegni e dipinti – che svelano per la prima volta un secolo di caricature e satira nella scultura italiana. E’ questa la mostra ‘Sculture da ridere. Da Adriano Cecioni a Quinto Ghermandi. Tra Ottocento e Novecento, un secolo di caricatura e satira nella scultura italiana” che si svolgerà dal 10 marzo al 19 maggio 2013 nello spazio mostre temporanee “Ernesto Galeffi” del Museo Civico “Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento” a Montevarchi (Ar) in Via Burzagli n. 43.

Leggi