Arte, laboratori, musica live il giovedì e questa settimana anche cinema a cura della Fondazione Stensen
Leggi
Arte, laboratori, musica live il giovedì e questa settimana anche cinema a cura della Fondazione Stensen
LeggiEventi serali gratuiti (tutti con inizio alle 21) aperti al pubblico, con un massimo di 100 posti a sedere.
LeggiDaniele Gatti con L’Orchestra del Maggio Musicale, Visarno Market, la Notte romantica a Scarperia, l’apertura del Festival Puccianiano a Viareggio con «Gianni Schicchi»
LeggiUn intervento sostenuto dal ministro Franceschini per far ripartire i cantieri della cultura e dare risposta al mondo del restauro che nei giorni scorsi ha pressantemente chiesto la ripartenza delle attività
LeggiOltre due settimane ricche di appuntamenti in vari luoghi del centro di Firenze, quasi tutti a ingresso gratuito; sono a pagamento solo tre concerti serali, tutti e tre con specialisti di fama internazionale: : un gruppo giovane, ma già molto affermato e premiato come il Sollazzo Ensemble diretto da Anna Danilevskaia (Basilea, Svizzera) e un gruppo famosissimo fra i cultori di musica antica, l’Ensemble Doulce Mémoire
LeggiUna video-installazione di Cesare Pergola nella chiesa di Santa Verdiana, che sarà la conclusione di un seminario-workshop con gli studenti di architettura del laboratorio TEARC
LeggiSpettacoli caratterizzati dall’interazione tra la musica classica e quella contemporanea, le arti visive e il cinema: musica di grandi autori del Novecento all’Accademia, contaminazioni fra Rossini e il jazz, la sonorizzazione di un film su Pinocchio del 1911
LeggiSia l’artista sia la direttrice del museo Paola Tognon presenti al momento del gesto si sono confrontate con il ragazzo riconoscendo l’istintività del gesto
Leggi