Le città più ambite, per un eventuale weekend lungo d’arte, sono Firenze, Roma e Venezia a livello italiano e Parigi, Londra e Praga a livello europeo
Leggi
Le città più ambite, per un eventuale weekend lungo d’arte, sono Firenze, Roma e Venezia a livello italiano e Parigi, Londra e Praga a livello europeo
LeggiLunghe code agli Uffizi e alla Galleria dell’Accademia, ma anche in piazza dei Miracoli a Pisa. All’Abetone e sull’Amiata piste aperte e tanta turisti che hanno approfittato per una delle ultime giornate sugli sci
LeggiSaranno visibili opere, tra gli altri di Fattori, Boldini, Balla, Viani, Sironi, Severini, Marini, Morandi, de Chirico, Savinio. I dipinti e le sculture esposte sono il frutto di anni di appassionate ricerche che rappresentano l’eccezionale evoluzione storico artistica che attraversa l’intero XX secolo
LeggiIl termine di chiusura della mostra, inizialmente fissato al 7 gennaio, è stato prorogato fino al 25 marzo 2018
LeggiIndica la Casa di Giotto, il Ponte di Cimabue ed altri siti legati ai pittori mugellani Firenze. fino al prossimo 7 gennaio 2018, la Madonna col Bambino di Giotto detta «Madonna di San Giorgio alla Costa», esposta nel Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angelico di Vicchio
LeggiIl complesso, affascinante intreccio fra tessuti e dipinti dell’epoca sarà documentato da una serie di importanti dipinti del Due-Trecento. Presenti reperti rari come un grazioso vestitino in lana prestato dal National Museum di Copenhagen, confezionato sulla metà del XIV secolo per una bimba o sfarzosi come il piviale del Museo Nazionale del Bargello
LeggiCommissionata intorno al 1520 da Niccolò di Tommaso Antinori (1454-1520), che dette inizio alla fortuna imprenditoriale di questo antichissimo casato fiorentino, la Lunetta è di dimensioni monumentali (cm 174,6 x 364,5 x 33). Oggi appartiene al Brooklyn Museum of Art
LeggiCi sono anche rielaborazioni per bambini di episodi tratti dalle «Vite» del Vasari e facenti parte del libro di Virginia Galante Garrone «Burle, tavolozze e scalpelli»
Leggi