Esiste un istituto utile per gli anziani ultrasessantasettenni che non hanno mai lavorato o che, pur avendo lavorato, non hanno contributi sufficienti
Leggi
Esiste un istituto utile per gli anziani ultrasessantasettenni che non hanno mai lavorato o che, pur avendo lavorato, non hanno contributi sufficienti
LeggiÈ online sul sito dell’Inps il modulo per effettuare la domanda per l’Assegno unico universale per i figli a carico, in vigore dal 1 marzo 2022
LeggiUna mancanza di coperture ormai insostenibile, che rischia di avere serie ripercussioni sull’occupazione., afferma l’associazione, sottolineando che diversi comparti sono in affanno per la difficile situazione innescata dalla crisi sanitaria.
LeggiVarato il Dl che istituisce assegno unico e universale. Il ministro Bonetti ha illustrato il Piano nazionale contro la violenza sulle donne
LeggiNell’ordinanza n. 32406 dell’8 novembre 2021 i supremi giudici hanno stabilito che il figlio trentenne che ha smesso di studiare da anni senza riuscire a inserirsi in modo stabile nel mondo del lavoro perde l’assegno di mantenimento
LeggiL’assegno sarà calcolato sulla base dell’Isee e andrà dai 50 euro per i redditi più alti fino ai 180 euro per i più bassi, che dal terzo figlio in poi potranno arrivare fino a circa 250-260 euro per ogni figlio
LeggiLa sua partenza era stata fissata a luglio 2021, dopo l’approvazione della legge delega e i continui rinvii dovuti all’emergenza Covid in Italia, ma ora l’Assegno Unico figli a carico deve fare i conti con un’altra proroga
LeggiConfermato l’orientamento della giurisprudenza di legittimità, che è rimasto nel senso di assoggettare per l’intero loro ammontare al prelievo irpef le pensioni privilegiate ordinarie
LeggiLa commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento sottoscritto da tutti i capigruppo in commissione e a prima firma Giorgia Meloni, che crea un fondo ad hoc per gli aumenti degli assegni d’invalidità al 100%
Leggi