Archiviate le semplificazioni e la governance inserite nel decreto Recovery, il cronoprogramma del Pnrr procede ancora a velocità accelerata
Leggi
Archiviate le semplificazioni e la governance inserite nel decreto Recovery, il cronoprogramma del Pnrr procede ancora a velocità accelerata
LeggiE’ quanto affermato, in una nota, dalle deputate e dai deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Giustizia
LeggiSono 4.000 le unità di personale diplomato di Area II che saranno destinate alle amministrazioni centrali con apposito concorso, in modo da garantire nuove assunzioni nella P.A.
LeggiIl Ministero del Lavoro informa che in questo momento di emergenza Covid e crisi economica, il ricorso alla procedura di sospensione nelle ipotesi di Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO) e Cassa integrazione in deroga risulta opportuna
LeggiFIRENZE – A seguito dell’accordo approvato a grande maggioranza dai lavoratori Laika il 23 dicembre, siè svolto oggi un incontro
LeggiVia libera da parte di Funzione pubblica, con il concerto del MEF, allo schema di DPCM che autorizza Polizia di Stato, Corpo nazionale dei vigili del fuoco, Polizia Penitenziaria, Arma dei carabinieri e Guardia di Finanza a indire le procedure di reclutamento per personale a tempo indeterminato
LeggiSi è inoltre concluso l’iter concorsuale avviato in primavera e che ha visto partecipare oltre 4.000 candidati per il concorso pubblico tenuto in estate: saranno infatti inseriti in organico per la metà di dicembre altre 38 persone
LeggiSu assunzioni e rinnovo dei contratti nella Pubblica amministrazione nel disegno di legge di bilancio non ci sono risposte adeguate e quindi se non ci saranno cambiamenti si va verso lo sciopero dei settori pubblici
Leggi2825 infermieri, 1629 operatori socio sanitari, 79 assistenti sanitari e 128 tenici di laboratorio, 317 i medici». Le prossime settimane saranno assunti altri 400 infermieri dalle graduatorie esistenti, mentre sono esaurite quelle per i medici e sono stati già banditi i nuovi concorsi. Monica Piovi, direttore generale Estar: i numeri dell’emergenza
Leggi