Questa volta è toccato alla redazione di Pistoia del quotidiano alla quale, via web, è giunto il messaggio inquietante: «Ci vorrebbe un bell’attentato alla sede del Tirreno, con tanto di morti e feriti». Tutto questo mentre a Livorno un altro giornalista del giornale diretto da Stefano Tamburini veniva aggredito verbalmente e minacciato perché lamentava la continua copiatura degli articoli de Il Tirreno su un sito
LeggiTag: Ast
Giornalisti: morto Pino Scaccia, inviato della Rai. Il cordoglio del sindacato
E’ morto a 74 anni il giornalista Pino Scaccia, già inviato della Rai. «Di sicuro una grande perdita per tutta la professione», scrive in una nota il direttivo dell’Usigrai, definendo il giornalista un cronista di razza. Un inviato che ha dato lustro al Tg1, alla Rai, interpretando nella professione i valori del Servizio Pubblico- Le ondoglianze dell’Associazione Stampa Toscana
LeggiFormula 1 al Mugello e sfilate di Dolce & Gabbana: giornalisti toscani esclusi dagli accrediti. Ast protesta
L’Associazione Stampa Toscana e il direttivo del Gruppo toscano giornalisti sportivi, manifestano stupore e indignazione di fronte alla decisione degli organizzatori del Gran Premio di Formula 1 al Mugello e delle sfilate di Dolce & Gabbana a Firenze, per il diniego degli accrediti a giornalisti e fotoreporter che lavorano in Toscana
LeggiFiorentina: morto il giornalista Alessandro Rialti. Il cordoglio di Ast e Ussi
E’ morto a Firenze il giornalista Alessandro Rialti, 69 anni, corrispondente da Firenze del Corriere dello sport Stadio. Se ne è andato improvvisamente all’ospedale fiorentino di Careggi, scrivono in una nota di cordoglio l’Associazione stampa Toscana e il Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi, i cui presidenti Sandro Bennucci e Franco Morabito, affranti per la scomparsa di Rialti, ricordano che da tempo immemorabile era uno dei cronisti di punta della Fiorentina
LeggiCoronavirus, Ast lettera aperta al presidente Rossi: intervenga per i giornalisti senza stipendio
L’ Associazione Stampa Toscana, per mano del Presidente Sandro Bennucci, ha inviato una lettera aperta al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, perché prenda in considerazione le gravi difficoltà che stanno incontrando molti giornalisti autonomi, precari,
LeggiEditoria: morto rotativista dopo incidente sul lavoro. Nazione e Tirreno non sono usciti. Cordoglio dell’Ast
n conseguenza dello sciopero non sono uscite le edizioni della Nazione e del Resto del Carlino, a parte Reggio Emilia, Rimini e quelle delle Marche e le pagine nazionali. Sono regolarmente uscite invece le edizioni de Il Giorno, mentre non sono uscite anche altri giornali come La Gazzetta di Parma, stampata a Bologna, Il Tirreno e alcune edizioni della Repubblica, stampate a Firenze
LeggiGiornalisti: morta la collega Paola Nappi. Un’altra vittima della Concordia
Aveva 55 anni e alle spalle una carriera di cronista e di inviata. Paola si sentì male sul lavoro, il 13 febbraio 2012, mentre stava seguendo, all’Isola del Giglio, il dramma del naufragio della Concordia. Fece l’ultimo servizio per il Tg del primo pomeriggio e in serata fu colta da malore
LeggiFirenze: premi Ast e Ussi a Biraghi, pallavoliste, polizia penitenziaria e Autorità
Il premio Giornalisti Toscani, istituito dall’Ast e consegnato dal presidente dell’Associazione Stampa Toscana quest’anno è andato al corpo della Polizia penitenziaria
LeggiCalcio: Antitrust indaga su Sky e Dazn. Gli spot sarebbero ingannevoli. Protestano anche Ast e Ussi
L’avvio del campionato e’ stato segnato da problemi di trasmissione, e che sia colpa della banda larga troppo stretta o dell’inadeguatezza del canale Dazn a fronte delle richieste, le proteste dei consumatori hanno mosso l’Antitrust, che ora indaga sulla nuova tv e anche su Sky. Mentre Dazn sta elaborando i dati dell’avvio, per verificare il numero di accessi e la percentuale di utenti in difficolta’ (e con la promessa di perfezionare il servizio), l’Antitrust ha avviato, su segnalazione di singoli utenti e di alcune associazioni di consumatori, due procedimenti istruttori
Leggi