Da oggi è sospesa momentaneamente la vaccinazione con Vaxzevria (AstraZeneca) per i militari e le forze dell’ordine in Italia fino a nuova disposizione. E’ tuttavia singolare che si decida di sospendere il vaccino per chi è in divisa e lo si continui a somministrare a tutti gli altri cittadini. La sospensione per militari e forze dell’ordine ha il potere di provocare non pochi dubbi e sospetti
LeggiTag: Astrazeneca
Vaccini: prenotazioni per over 70 con dosi Astrazeneca (per ora solo 15mila)
Dalla Danimarca filtra la notizia che Copenaghen ha deciso di bloccare il vaccino Astrazeneca. La Toscana, invece, lo rilancia. Confermando, come già annunciato, che sono riaperte da oggi, mercoledì 14 aprile, le prenotazioni del vaccino AstraZeneca, per la la fascia d’età che riguarda gli over 70, ovvero le persone nate dal 1941 al 1951
LeggiVaccini in Toscana: in arrivo 136mila dosi. Nuovo cronoprogramma per fasce d’età e fragili
Arrivano i vaccini, anche in Toscana: annunciata la consegna attesa di 136.670 dosi complessive da parte di Pfizer-BioNTech, AstraZeneca e Johnson & Johnson. Di seguito il crono-programma della consegna delle nuove forniture di vaccino per le categorie di riferimento, considerate prioritarie per età e patologia, come da ultima ordinanza del commissario nazionale per l’emergenza Covid-19, Francesco Paolo Figliuolo
LeggiAstrazeneca: l’80% dei siciliani lo rifiuta, lo dice Musumeci
In Sicilia c’è l’80% di rinuncia del vaccino AstraZeneca. Su 100 persone, 80 dicono di no. Lo ha detto il presidente della Regione Nello Musumeci
LeggiFrancia, vaccini: Moderna o Pfizer seconda dose agli over 55
La decisione del ministro della salute in base ad esperienze pregresse
LeggiFauci: Usa non utilizzeranno Astrazeneca
Gli Stati Uniti non hanno bisogno del vaccino AstraZeneca contro il Covid-19, ma cio’ non rappresenta un’accusa nei confronti di questo prodotto, dice l’esperto
LeggiVaccini, Speranza: il piano dell’Italia non cambia. Priorità agli anziani. AstraZeneca solo per chi ha più di 60 anni
Dopo le rassicurazioni, anche se parziali dell’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, il piano vaccini dell’Italia non cambia. L’ha detto il ministro della salute, Roberto Speranza, aggiungendo però che sarà data priorità agli anziani. L’Italia raccomanda l’uso di AstraZeneca solo per chi ha più di 60 anni, sebbene non ci siano elementi per scoraggiare la somministrazione della seconda dose per quanti avessero già avuto la prima. Ad annunciarlo in serata è stato il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli, al termine dell’ennesima giornata convulsa sull’uso del vaccino di Oxford
LeggiEma: benefici vaccino AstraZeneca superano i rischi. Ma possibili legami con rare trombosi
econdo Ema, l’Agenzia europea del farmaco, i benefici superano i rischi. Ema avrebbe comunque trovato un possibile legame fra il vaccino anti-Covid AstraZeneca e casi molto rari di coaguli di sangue insoliti con livelli di piastrine basse. A riferirlo è la stessa agenzia Ue in una nota diffusa in merito alle conclusioni del comitato di farmacovigilanza Prac (i comitato per la sicurezza dell’Ema). Chiesti nuovi studi ad AstraZeneca e il bugiardino del vaccino sarà aggiornato
LeggiCovid: tre milioni di guariti in Italia. AstraZeneca: oggi nuova conferenza stampa Ema
Proprio per fare chiarezza sul vaccino AstraZeneca è fissata per oggi, 7 aprile, una nuova conferenza stampa dell’Agenzia europea del farmaco sulla nuova valutazione della commissione di farmacovigilanza sulla valutazione del rischio (Prac) del vaccino di AstraZeneca. Questo anche in relazione agli eventi, peer fortuna rari, di trombosi cerebrale. L’orario d’inizio della conferenza stampa sono le 16
Leggi