E’ stato approvato dall’Aifa alla fine di gennaio, riduce ik rischio dell’83% nei pazienti fragili
Leggi
E’ stato approvato dall’Aifa alla fine di gennaio, riduce ik rischio dell’83% nei pazienti fragili
LeggiPoiché gli anticorpi si legano a diverse parti della proteina, il loro utilizzo in associazione può essere più efficace rispetto all’uso in monoterapia spiega l’Aifa.
LeggiAccordo raggiunto fra UE e AstraZeneca per garantire la consegna delle restanti dosi di vaccino COVID-19 agli Stati membri, secondo i termini dell’accordo di acquisto anticipato concluso il 27 agosto 2020. L’accordo con AstraZeneca porrà fine anche al contenzioso pendente dinanzi alla Corte di Bruxelles
LeggiQuesti ricavi sono, In defiitiva, a spese nostre, visto che finanziamo con le nostre tasse sia lo Stato che, indirettamente, la Ue. E sinceramente preferiremmo che i nostri quattrini finissero in altre tasche.
LeggiL’errore è stato rivelato dalla stessa Asl Toscana Centro: nell’hub vaccinale di Empoli, 11 persone avrebbero dovuto ricevere il Moderna e invece sono stati vaccinati con Astrazeneca. E’ accaduto oggi, mercoledì 14 luglio 2021. L’età media degli 11 vaccinati è di 36 anni
LeggiCodacons ha lanciato nei giorni scorsi un’azione collettiva contro lo Stato per chiedere un risarcimento in favore degli under 60 vaccinati con AstraZeneca, costretti a cambiare la seconda dose con un altro preparato anti-Covid
LeggiIo dico ai miei cittadini che dobbiamo fidarci delle istituzioni e delle autorita’ sanitarie come mi fido io, dice Nardella
LeggiLa posizione dell’Ema su AstraZeneca non è cambiata: Il bilancio rischi-benefici resta positivo e il vaccino resta autorizzato per tutta la popolazione. E la confusione aumenta
LeggiNel documento a firma del direttore generale della Prevenzione Giovanni Rezza viene esplicitato che il vaccino Vaxzevria viene somministrato solo a persone di età uguale o superiore ai 60 anni (ciclo completo)
Leggi