E’ abbastanza singolare che per una volta due acerrimi nemici, in tema d’immigrazione, il giornale cattolico Avvenire e l’ex ministro Salvini, si trovino d’accordo nel criticare i governi di Italia e Malta
Leggi
E’ abbastanza singolare che per una volta due acerrimi nemici, in tema d’immigrazione, il giornale cattolico Avvenire e l’ex ministro Salvini, si trovino d’accordo nel criticare i governi di Italia e Malta
LeggiAlla riunione partecipò anche Abd al-Rahman al-Milad, il famigerato Bija. Accusato dall’Onu di essere uno dei più efferati trafficanti di uomini in Libia
LeggiIl giornale cattolico Avvenire, come suo solito, aveva aspramente criticato le norme giallo-verdi sulle pensioni e Salvini per questo era partito al contrattacco
LeggiL’Avvenire, continuando la sua lotta contro l’azione del ministro leghista, contesta anche a nuova legge che offre la possibilità agli aggrediti di difendersi, senza essere incriminati dalle procure
LeggiLa Chiesa difende l’arbitro Mattarella facendo finta di non vedere che invece si tratta del dodicesimo giocatore, stile Napolitano. Ma ovviamente i vescovi tutelano i loro interessi
Leggi«Nulla come la misericordia crea vicinanza, suscita atteggiamenti di prossimità, favorisce l’incontro e promuove una coscienza solidale. Farsene portatori – ha detto il Papa – è la strada per contribuire al rinnovamento della società nel segno del bene comune, della dignità di ciascuno e della piena cittadinanza»
LeggiTarquinio, direttore di Avvenire, definisce Renzi il grande sconfitto, ma riconosce che può avere ancora voce in capitolo, incitandolo a pensare al bene dell’Italia
Leggi