Presenza in forze delle sinistre allo show di Benigni. C’è il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro della Cultura Dario Franceschini, il suo collega spagnolo Miquel Octavi i Llorens
Leggi
Presenza in forze delle sinistre allo show di Benigni. C’è il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro della Cultura Dario Franceschini, il suo collega spagnolo Miquel Octavi i Llorens
LeggiLo scultore Roggi, rammaricato, parla di atto inqualificabile, sull’onda di atteggiamenti che purtroppo prendono il sopravvento con i quali in più modi si tende a distruggere il passato, le tradizioni, la memoria
LeggiIl Traditore ha vinto il David di Donatello come miglior film. Marco Bellocchio vince il premio per la miglior regia e Pier Francesco Favino è il miglior attore protagonista. Jasmine Trinca miglior attrice ne La Dea Fortuna. Benigni, con Pinocchio, era candidato come miglior attore non protagonista, ma è stato superato da Lo Cascio, sempre con il Traditore
LeggiQuando mi dicono Sanremo per me è come dire Pinocchio, è una favola, è il 70esimo anniversario, ci sarò, dice il comico toscano
LeggiCosì Roberto Benigni ha salutato la platea di Villa Bertelli a Forte dei Marmi (Lucca), ritirando dalle mani di Serena Dandini il premio Satira 2018 alla carriera
LeggiPierfrancesco Diliberto, in arte Pif, vince il premio David Giovani con In guerra per amore. Miglior Film Straniero ad Animali Notturni di Tom Ford
LeggiRoberto è stato giustamente fermato, multato e gli è stata ritirata la patente. Ha protestato, ma poi sembra aver accettato il verdetto, e non poteva fare altrimenti
LeggiMomento clou con la recita de Il Canto della Madonna, della Divina Commedia. Letto un messaggio di Papa Francesco. Interventi di Grasso e Franceschini
LeggiOttiene l’ammirazione della Cei (e oltre due milioni di euro dalla Rai) Roberto Benigni che con due ore filate di monologo, ha chiuso ieri sera 16 dicembre le due puntate televisive dei «Dieci Comandamenti». Con il consenso del pubblico, della politica e ora anche della Chiesa ne esce lentamente un identikit per il Quirinale. E non è detto che Renzi non ci stia proprio pensando.
Leggi