Il numero dei disoccupati continuerà probabilmente ad aumentare nei prossimi mesi, poiché ci saranno più licenziamenti e le aziende assumeranno meno persone, ha detto Fritzi Köhler-Geib, capo economista della banca statale per lo sviluppo KfW
Leggi
Il numero dei disoccupati continuerà probabilmente ad aumentare nei prossimi mesi, poiché ci saranno più licenziamenti e le aziende assumeranno meno persone, ha detto Fritzi Köhler-Geib, capo economista della banca statale per lo sviluppo KfW
LeggiLa Corte costituzionale tedesca, infatti, ha accolto in parte i ricorsi contro l’acquisto di titoli di Stato da parte della Bce avvenuti a partire dal 2015, cioè quando era presidente Mario Draghi. La Commissione Ue replica riaffermando il primato delle leggi europee. Ma forse si tratta della goccia che fa traboccare il vaso: la Germania sembra a ver tirato davvero troppo la corda
LeggiCirca 21mila stranieri sono stati respinti alle frontiere tedesche negli ultimi due giorni. Lo ha riferito un portavoce del ministero dell’Interno
LeggiSono 349 i contagiati da coronavirus in Germania. A renderlo noto è il Robert-Koch-Institut sulla sua homepage.
LeggiE’ quasi un testa a testa quello trail partito ecologista tedesco e la Cdu di Angela Merkel nell’ultimo sondaggio pubblicato dalla Bild am Sonntag
Leggi«Tutti gli Stati sono d’accordo che abbiamo bisogno di una soluzione politica e che non ci sia alcuna chance per una soluzione militare – ha detto Angela Merkel – Abbiamo messo a punto un piano molto ampio, tutti hanno collaborato in modo molto costruttivo, tutti sono d’accordo sul fatto che vogliamo rispettare l’embargo delle armi con maggiori controlli rispetto al passato»
Leggi«L’Europa deve fare autocritica. Gli europei sono arrivati troppo tardi», dice il premier libico Fayez al Sarraj al Welt am Sonntag. Sarraj si mostra deluso anche per le divergenze delle posizioni in Europa sulla questione libica, con la Francia più favorevole al rivale Haftar
LeggiI Paesi partecipanti alla conferenza di Berlino chiederebbero alle Nazioni Unite di facilitare i negoziati sul cessate il fuoco tra le parti, anche attraverso l’istituzione immediata di comitati tecnici per monitorare e verificare l’attuazione del cessate il fuoco
LeggiIl premier Conte, in visita al Cairo ha confermato che è arrivato l’invito della cancelliera Merkel e che la conferenza dovrebbe tenersi come previsto domenica 19 gennaio. Il premier non ha escluso la possibilità di mandare soldati italiani in Libia
Leggi