Alta Corte tedesca giudica la Bce: «Non deve acquistare titoli di Stato». L’Ue: «Banca Europea è indipendente»

La Corte costituzionale tedesca, infatti, ha accolto in parte i ricorsi contro l’acquisto di titoli di Stato da parte della Bce avvenuti a partire dal 2015, cioè quando era presidente Mario Draghi. La Commissione Ue replica riaffermando il primato delle leggi europee. Ma forse si tratta della goccia che fa traboccare il vaso: la Germania sembra a ver tirato davvero troppo la corda

Leggi

Libia: accordo a Berlino sulla tregua. Ma Sarraj e Haftar si evitano

«Tutti gli Stati sono d’accordo che abbiamo bisogno di una soluzione politica e che non ci sia alcuna chance per una soluzione militare – ha detto Angela Merkel – Abbiamo messo a punto un piano molto ampio, tutti hanno collaborato in modo molto costruttivo, tutti sono d’accordo sul fatto che vogliamo rispettare l’embargo delle armi con maggiori controlli rispetto al passato»

Leggi