ROMA – Sono diversi i temi trattati nel bollettino sulla disinformazione russa prodotto dal Dis e desecretato oggi. Fake news
Leggi
ROMA – Sono diversi i temi trattati nel bollettino sulla disinformazione russa prodotto dal Dis e desecretato oggi. Fake news
LeggiIl Bollettino sulla disinformazione “compendia l’attività di uno specifico tavolo creato nel 2019, coordinato dal Dis , di cui è dato conto in tutte le relazioni periodiche al Parlamento”. afferma il sottosegretario
LeggiSono 10.101 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.179 a Firenze, 836 a Prato, 905 a Pistoia, 654 a Massa Carrara, 946 a Lucca, 1.121 a Pisa, 743 a Livorno, 656 ad Arezzo, 534 a Siena, 388 a Grosseto, 139 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
LeggiRestano 10.076 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.170 a Firenze, 834 a Prato, 902 a Pistoia, 654 a Massa Carrara, 945 a Lucca, 1.114 a Pisa, 740 a Livorno, 656 ad Arezzo, 534 a Siena, 388 a Grosseto, 139 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
LeggiIl tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 271,0 x100.000 residenti contro il 279 x100.000 della media italiana (10° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (342,9 x100.000), Firenze (315,2 x100.000) e Prato (314,0 x100.000), il più basso a Grosseto (177,6 x100.000)
LeggiSono 487 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 23 in piu’ di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 39
LeggiSono 9.405 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 2.974 a Firenze, 790 a Prato, 853 a Pistoia, 620 a Massa Carrara, 875 a Lucca, 1.007 a Pisa, 688 a Livorno, 633 ad Arezzo, 489 a Siena, 353 a Grosseto, 123 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
LeggiI guariti sono 30.870 mentre per gli
attualmente positivi si registra un incremento di 2.456 unità per un totale di 1.175.280