Il bonus di 200 euro spetta anche ai beneficiari del reddito di cittadinanza
Leggi
Il bonus di 200 euro previsto dal decreto Aiuti per i redditi fino a 35mila euro sarà liquidato a luglio, in modo automatico, ai dipendenti e ai pensionati
Leggii crediti fiscali delle imprese che hanno riconosciuto lo sconto in fattura e non monetizzati attraverso una cessione ammontano a quasi 2,6 miliardi di euro
LeggiLa Cgia di Mestre precisa che si tratta di bonus introdotti in buona parte dagli ultimi due esecutivi
LeggiIl beneficio esteso anche ai percettori del reddito di cittadinanza, spesa minima 6,5 miliardi
Leggila concessione del bonus di 200 euro una tantum per diminuire il peso delle bollette è stata subito contestata da sindacati e industriali.
LeggiROMA – Quando arriverà il bonus da 200 euro previsto dal governo per lavoratori dipendenti e pensionati conredditi fino a 35mila euro? Risponde il ministro dell’economia, Daniele Franco: “Il bonus da 200euro che dispone il Dl Aiuti a favore di pensionati e lavoratori dipendenti con redditi fino a 35.000 euro sarà pagato presumibilmente a luglio per i pensionati e tra giugno-luglio per i dipendenti”
LeggiOltre al bonus Natale sono previsti conguagli per i grandi invalidi, la quattordicesima e la maggiorazione dell’assegno spettante per il nucleo familiare
LeggiNella novantina di pagine della bozza c’è spazio per i fondi per il Giubileo (1,4 miliardi) come per quelli per tenere sotto controllo le specie esotiche invasive, per aumentare le indennità dei sindaci delle grandi città, per stanziare 4 miliardi in più per sanità e vaccini, 1 miliardo per la cultura, 300 milioni per la proroga degli insegnanti assunti durante l’emergenza Covid, per la Cig per Alitalia e anche per consentire il riborso dei biglietti della vecchia compagnia per tutto il 2022
Leggi