I nuovi vaccini adattati potranno essere utilizzati solo come booster, indipendente dal vaccino usato in precedenza: saranno pertanto destinati a chi è ancora in attesa della cosiddetta terza dose
Leggi
I nuovi vaccini adattati potranno essere utilizzati solo come booster, indipendente dal vaccino usato in precedenza: saranno pertanto destinati a chi è ancora in attesa della cosiddetta terza dose
Leggila famiglia di Sergio Benedetti, chiede che sul decesso del loro congiunto la magistratura faccia chiarezza
LeggiDa martedì primo marzo anche in Toscana sarà avviata la somministrazione della quarta dose booster in persone particolarmente fragili, ovvero in soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria
LeggiGreen pass prorogato oltre i sei mesi per chi ha fatto il booster, ossia il terzo vaccino. E sul tavolo ci sono anche i nodi della minore durata del certificato rispetto rispetto ai 9 mesi di altri Paesi europei e dell’obbligo di tampone per chi arriva in Italia, anche con la terza dose. Dalle Regioni è arrivato un grido d’allarme per le ripercussioni sul turismo. Come se ne esce? Il problema potrebbe essere risolto con la raccomandazione che martedì approderà sul tavolo del Consiglio affari regionali dell’Ue: alle persone con vaccinazione completa, guarite dalla malattia o con un test negativo, non potranno essere imposti nuovi tamponi o quarantene
LeggiSanzione di 100 euro per gli over 50 che, alla data del prossimo 1 febbraio, non hanno iniziato il ciclo vaccinale primario; che, a decorrere dall’1 febbraio, non hanno completato il ciclo vaccinale primario, quindi chi non fa booster; o che, a partire sempre dall’1 febbraio, non hanno fatto la dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario entro i termini di validità delle certificazioni verdi. Secondo i dati della Regione, in Toscana, gli over 50 non vaccinati sarebbero meno di 200mila
LeggiDa oggi, venerdì 7 gennaio, in Toscana è possibile prenotare la terza dose booster di vaccino contro il Covid19 anche per chi ha tra i 12 ed i 15 anni di età, come da indicazioni ministeriali. Le somministrazioni inizieranno lunedì 10 gennaio. Dunque tutti i cittadini con più di 12 anni possono già prenotare il proprio richiamo vaccinale
LeggiNuove regole per le visite nelle Rsa e nelle strutture residenziali che si ospitano persone con disabilità: da oggi e fino al termine dello stato di emergenza potranno accedere a queste strutture solo coloro che sono vaccinati con terza dose/booster oppure in possesso di green pass rafforzato (due dosi) e test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti l’accesso
LeggiE’ arrivata la svolta del governo con le nuove misure per contenere la pandemia. Quarantena azzerata ai vaccinati da meno di quattro mesi e a quelli con dose booster, estensione del Super Green pass quasi ovunque: per salire su treni, bus, metro e tutti gli altri mezzi di trasporto, per entrare in alberghi, andare a fiere, impianti sci e tanti altri luoghi di socialità e svago, oltre a prezzi calmierati per le mascherine Ffp2. E negli stadi torna la capienza a 50%
Leggi