10 spettacoli in abbonamento completo e 9 in abbonamento a scelta; spiccano nomi come Umberto Orsini, Sergio Castellitto, Silvio Orlando, Paolo Rossi, Isabella Ragonese, Sandro Lombardi, Fanny & Alexander, Anna Bonaiuto
Leggi
10 spettacoli in abbonamento completo e 9 in abbonamento a scelta; spiccano nomi come Umberto Orsini, Sergio Castellitto, Silvio Orlando, Paolo Rossi, Isabella Ragonese, Sandro Lombardi, Fanny & Alexander, Anna Bonaiuto
LeggiUno spettacolo teatrale incentrato sugli Squallor, che mai sono apparsi su un palco e mai nessuno, ufficialmente, ha eseguito dal vivo, anche se tutti sapevano chi erano
LeggiSi comincia con «Panico ma rosa», il racconto commosso e divertito del lockdown visto con gli occhi di un grande comico
LeggiCon lo stesso Andrea Muzzi, Miriam Bardini, Daniele Marmi, Michele Crestacci, Alessandro Riccio e la partecipazione straordinaria di Paolo Calabresi, Angela Finocchiaro, Pupo, Juri Chechi
LeggiIn scaletta ci saranno 18 brani scelti tramite un sondaggio sui social perché «tornare a teatro è una festa in cui tutti devono sentirsi coinvolti. Oltre ai bis e aun pezzo nuovo
LeggiIl Puccini accoglierà il pubblico in una sala rinnovata: oltre a un’acustica di alto livello ottenuta con lavori eseguiti nell’estate 2020, la platea è stata oggetto di un recente intervento che ha portato all’innalzamento di metà della platea per mezzo di un sistema di gradinate, che renderanno la visuale ottima da tutte le file
LeggiAncora in scena uno dei testi più divertenti e amari della drammaturgia italiana e uno degli spettacoli più originali e apprezzati della vasta produzione di Pupi e Fresedde
Leggi«Mercato in festa» ad Arezzo; «L’ultimo concerto?» in streaming gratuito, dai palchi di molti locali toscani e italiani, gli ascolti dall’archivio degli Amici della Musica, il concerto A.GiMus., il cinema virtuale
LeggiProgrammazione apposita per 8 spettacoli trasmessi gratuitamente su YouTube
Leggi