Una porzione della Certosa di Calci (Pisa), che ospita il Museo di storia naturale e i terreni annessi, sarà concessa in uso gratuito all’Università di Pisa. Lo annuncia l’Agenzia del Demanio
Leggi
Una porzione della Certosa di Calci (Pisa), che ospita il Museo di storia naturale e i terreni annessi, sarà concessa in uso gratuito all’Università di Pisa. Lo annuncia l’Agenzia del Demanio
LeggiA bordo di un mezzo Ataf, lo straniero ha sferrato calci nei confronti di due passeggere,una 55enne ed una 20enne. Il conducente del bus, vista la situazione, è stato costretto ad interrompere la corsa in piazza Santa Maria Novella
Leggin manette – dopo indagini dei carabinieri -, con l’accusa di incendio boschivo e disastro ambientale, è finito Giacomo Franceschi, 37 anni, disoccupato e volontario locale antincendio
LeggiPer il sostegno alla promozione turistica dell’Amiata, è previsto un contributo straordinario fino a 500 mila euro all’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia e all’Unione dei Comuni montani dell’Amiata Grossetana, per interventi per il miglioramento dell’attrattiva turistica
Leggi«Purtroppo – ha sottolineato il sottosegretario Vannia Gava – è cambiata la geografia di questo pezzo di Toscana. Ora dobbiamo fare una corsa contro il tempo per mettere in sicurezza l’assetto idrogeologico ed evitare altri eventuali gravi danni procurati dalla piogge autunnali: è questa la prima cosa da fare. E il Governo assicurerà la collaborazione alle istituzioni regionali e locali»
LeggiLa seduta del Consiglio regionale è stata sospesa intorno alle 17.10 di oggi, 25 settembre, per consentire ai consiglieri di recarsi a Calci per l’arrivo del ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, e del sottosegretario all’Interno, Stefano Candiani
Leggi«Uno scenario apocalittico». Così le varie testimonianze descrivono il vasto incendio che sta interessando il monte Serra, nel Pisano. Canadair in azione, mentre il forte vento sposta il fronte del rogo cambiandone di continuo la direzione. 500 sfollati a Calci e 200 a Vicopisano. Stato d’emergenza della Regione Toscana. Stanziati 200 mila euro per i primi interventi
Leggi«Abbiamo rischiato di perdere due squadre nello spegnimento», ha detto il comandante dei vigili del fuoco, Le fiamme sono visibili a chilometri di distanza. Moltissimi abitanti di Calci si sono riversati in strada e stanno affollando la piazza del municipio. Aperti la palestra e il Comune per ospitare le persone evacuate
LeggiE’ dovere di Comune e prefettura intervenire e contiamo che possano farlo il più rapidamente possibile, affermano gli esponenti del partito di destra che hanno raccolto la denuncia della loro collega
Leggi