Contro l’allerta caldo l’Ordine dei Medici di Firenze presenta un vademecum soprattutto per chi vive in città, in abitazioni surriscaldate e con scarsa ventilazione. A rischio sono soprattutto le persone anziane
Leggi
Contro l’allerta caldo l’Ordine dei Medici di Firenze presenta un vademecum soprattutto per chi vive in città, in abitazioni surriscaldate e con scarsa ventilazione. A rischio sono soprattutto le persone anziane
LeggiPer almeno 10 giorni non sono previste precipitazioni importanti e la siccità presente soprattutto su Nord, Toscana, Lazio, Puglia e Calabria peggiorerà
LeggiIl caldo afoso dovrebbe diminuire: domani, 25 giugno, il codice declassato a giallo, il primo livello della scala di allerta.
LeggiE’ allarme caldo, a Firenze. Per domani, giovedì 16 gbiougno 2022, e per venerdì 17, sarà allerta arancione. Oggi, mercoledì 15 giugno, la temperatura massima percepita è stata 34 gradi, domani e venerdì è previsto che arrivi a 35. Lo rende noto il Comune di Firenze
LeggiLe regole da seguire indicate dalla Fimmg di Napoli, ma valgono per tutto il territorio dove si registra caldo afoso
LeggiI termometri, per questo ponte del 2 giugno, si impenneranno fino a toccare 40/41°C in Sardegna, Sicilia e Puglia ma pure sul Centro Italia
LeggiDue giorni di tregua, oggi 18 e domani 19 agosto. Poi l’anticiclone africano Lucifero tornerà. E si farà sentire anche a Firenze e in Toscana. Da venerdì 20, ma soprattutto nel fine settimana, riporterà l’Italia a soffrire il gran caldo. Il team del sito ilMeteo.it avvisa che è in atto un rimescolamento dell’aria grazie ai venti di Maestrale e Bora che entro mercoledì soffieranno su tutto il Paese
LeggiLo prevede un’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile che prevede un’ondata di calore di livello 3 per oggi. Prevista un’ondata di calore di livello 1 per domani – 17 agosto – quando l’allerta caldo sarà da codice giallo
Leggi