L’Aula della Camera ha rinnovato la fiducia al governo sul decreto carburanti. Il provvedimento ha ottenuto 174 voti favorevoli, 107 contrari. Tre deputati si sono infine astenuti
Leggi
L’Aula della Camera ha rinnovato la fiducia al governo sul decreto carburanti. Il provvedimento ha ottenuto 174 voti favorevoli, 107 contrari. Tre deputati si sono infine astenuti
LeggiDopo il via libera del Senato, il decreto legge che prolunga per tutto il 2023 l’autorizzazione al governo ad inviare armi all’Ucraina, approda lunedì mattina, 23 gennaio 2023, a Montecitorio per il sì definitivo, previsto entro giovedì 26 gennaio. Intanto da Parigi arriva la notizia che, dopo l’incontro con il cancelliere tedesco Scholz, restìo a fornire i carri armati Leopard all’Ucraina, lo stesso Macron non ha escluso di poter mandare in Ucraina i carri francesi Leclerc. La reazione di Mosca
LeggiKevin McCarthy, 57 anni, eletto in California, nella passata legislatura leader di minoranza, aveva bisogno di raggiungere quota 218, ma ha perso 19 voti nelle prime due votazioni, e 20 nelle ultime altre quattro
LeggiFontana ha annunciato di porre immediatamente in votazione il decreto “constatato il numero di interventi e preso atto della impossibilità di un orario condiviso sulla conclusione dell’esame del decreto”
LeggiLa battuta del ministro Giorgetti rende l’idea del clima, alla Camera, con il voto di fiducia: “È come gli aerei, quando c’è un po’ di turbolenza, l’importante è atterrare”. Significa che la manovra passa alla Camera con la fiducia: 221 voti a favore e 152 contro. E dopo il via libera notturno approda in Senato per un iter blindato
LeggiApplausi al momento del voto di fiducia. La Camera dei deputati ha approvato la mozione di fiducia al Governo presieduto da Giorgia Meloni con 235 voti favorevoli, 154 voti contrari e 5 astenuti. Hanno votato 389 deputati su 400
LeggiAlla Camera sono stati eletti vicepresidenti Fabio Rampelli, di Fratelli d’Italia; Giorgio Mulè, di Forza Italia; Anna Ascani, del Pd; Sergio Costa, del M5S. Al Senato il leghista Gian Marco Centinaio, Maurizio Gasparri di Forza Italia, Anna Rossomando del Pd, Mariolina Castellone del M5S
LeggiLorenzo Fontana è eletto nuovo presidente della Camera con 222 voti. A proclamarne l’elezione è il presidente provvisorio Ettore Rosato
Leggi