Lo Stato inietterà 1,606 miliardi di euro. Gli impegni di sottoscrizione da parte di terzi investitori ammontano a 37 milioni
Leggi
Lo Stato inietterà 1,606 miliardi di euro. Gli impegni di sottoscrizione da parte di terzi investitori ammontano a 37 milioni
LeggiIn precedenza l’assise aveva approvato con maggioranze largamente superiori al 99% dei voti espressi anche l’abbattimento del capitale per perdite e il raggruppamento delle azioni.
LeggiL’istituto senese ha bissato il balzo di venerdì (+6,8%), chiudendo la seduta con un rialzo del 19%, a 0,36 euro, in un clima di effervescenza per tutto il comparto bancario
LeggiL’operazione di rafforzamento di capitale verrà sottoposta all’assemblea di Mps il prossimo 15 settembre
LeggiMps punta a chiudere l’aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro entro la metà di novembre nonostante le incertezze sul governo italiano legate al voto
LeggiIl Mediterraneo avrà a rotazione una Capitale della Cultura. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Dario Franceschini con la dichiarazione conclusiva della due giorni di summit a Napoli
LeggiDovrebbe attestarsi attorno ai 2,5 miliardi di euro l’aumento di capitale che Mps annuncerà al mercato il prossimo 23 giugno, in occasione della presentazione del piano industriale
LeggiLo precisa l’istituto senese in una nota, dopo che oggi l’agenzia Bloomberg ha riferito di un fabbisogno di capitale del Monte in aumento a 3,5 miliardi di euro, dai 2,5 miliardi indicati nel piano approvato lo scorso dicembre
LeggiNegli anni il titolo di Capitale della Cultura e’ stato assegnato alle citta’ di Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena nel 2015; Mantova nel 2016; Pistoia nel 2017, Palermo nel 2018, Parma nel 2020 e nel 2021. Procida e’ la capitale del 2022, mentre Bergamo e Brescia saranno le capitali nel 2023.
Leggi