I 36 allievi del liceo dell’Aeronautica Militare hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana. Ospite d’eccezione Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza
Leggi
I 36 allievi del liceo dell’Aeronautica Militare hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana. Ospite d’eccezione Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza
LeggiSul palco Olga Peretyatko, Maria José Siri, Ekaterina Bakanova, Andrea Edina Ulbrich, Valerio Borgioni, Fabrizio Maria Carminati, oltre all’attrice Laura Morante
Leggi«Prospettiva Pasolini» è il titolo del volume, curato da Simone Casini, Carlo Pulsoni, Roberto Rettori, Francesca Tuscano
LeggiCento anni fa, l’8 gennaio 1922, nasceva a Firenze Artemio Franchi: è stato il più grande e lungimirante dirigente sportivo italiano, nel calcio e non solo. Morì a Siena, in un incidente stradale, il 12 agosto 1983. Firenze e Siena gli hanno giustamente dedicato gli stadi, ma la spinta innovativa di Franchi nel movimento sportivo va al di là di ogni confine municipale e nazionale. Nel mondo, è ricordato come esempio di larghe vedute e diplomazia. Fu presidente della Federcalcio e dell’Uefa e vicepresidente della Fifa
LeggiSono previsti, fra l’altro, un concerto di musica classica nella Cappella Paolina del Quirinale, alla Torre di Pisa illuminata di rosso e di bianco, i colori della bandiera nazionale
LeggiIntanto, su invito della Fondazione Nelson Mandela, continua la trasferta a Johannesburg della delegazione italiana che vede coinvolti rappresentanti del Mandela Forum e delle Istituzioni
LeggiL’olandese della Sunweb ha chiuso al secondo posto l’ultima tappa, una cronometro di 29,3 km con partenza dall’autodromo di Monza e arrivo a Milano, risalendo da quarto al primo posto nella classifica generale
LeggiUn poeta talmente universale che qualcuno non ha creduto che tanta profondità e tanta complessità potessero essere sgorgate da una sola mente
LeggiIl momento clou durerà quattro giorni, dal 12 al 15 agosto, quando sono previste le giornate dell’Incanto Liberty, con vaste aree della città chiuse al traffico e con la circolazione ammessa solo per cavalli o auto d’epoca
Leggi