La misura rientra tra le decisioni del meccanismo integrato europeo di risposta alle crisi (Ipcr), comunicate dalla Presidenza svedese di turno dell’Ue
Leggi
La misura rientra tra le decisioni del meccanismo integrato europeo di risposta alle crisi (Ipcr), comunicate dalla Presidenza svedese di turno dell’Ue
LeggiL’Organizzazione Mondiale della Sanità ha incontrato alcuni funzionari cinesi per parlare
dell’impennata dei casi di Covid-19 nel Paese del dragone
Nella giornata di domani, 30 dicembre, nello scalo pisano e nell’aeroporto di Peretola a Firenze, con il supporto della Protezione civile, saranno allestiti e resi operativi i punti tamponi per monitorare chi rientra dalla Cina
Leggi: “In Cina si è realizzata un tempesta perfetta. Un unicum paradossale, le immagini delle megalopoli sono state un’icona della malattia, norme impressionati e inaccetabili per una democrazia. Solo 4 milioni di casi segnalati a fine novembre. Poche le vaccinazioni in Cina, scarso livello di protezione dei vaccini utilizzati, poche dosi di richiamo
LeggiI test allo scalo romano per i viaggiatori, subito dopo lo sbarco, si svolgeranno in un’area dedicata e non accessibile a persone non autorizzate. Previsto arrivo altri voli dalla Cina
LeggiLa Commissione europea lavora per evitare che gli Stati membri agiscano da soli con restrizioni alle frontiere senza consultare gli altri, come è successo all’inizio della pandemia nella primavera del
2020.
Il al sito “viaggiaresicuri” del ministero degli Esteri evidenzia che in Cina si registra “un elevato numero di infezioni da Covid con la conseguente forte pressione per il sistema sanitario cinese”
LeggiUn notiziario gestito dal Partito Comunista a Qingdao ha riferito che il capo della sanità municipale ha affermato che la città registrava “tra 490.000 e 530.000” nuovi casi di Covid al giorno
LeggiIl capo della diplomazia cinese ha ribadito che le relazioni tra Mosca e Pechino non sono rivolte contro terzi, ma si basano sui principi del non allineamento
Leggi