Moderata crescita dei Paesi UE, anche se in misura inferiore al 2014. Lo affermano gli esperti del Fondo monetario Internazionale. Il piano di acquisti della Bce di Mario Draghi ha migliorato la fiducia e le condizioni finanziarie
Leggi
Moderata crescita dei Paesi UE, anche se in misura inferiore al 2014. Lo affermano gli esperti del Fondo monetario Internazionale. Il piano di acquisti della Bce di Mario Draghi ha migliorato la fiducia e le condizioni finanziarie
LeggiLa Banca centrale della Repubblica Popolare Cinese ha rilevato il 2,005% di UniCredit e il 2,010% di Mps. Sulla base dei valori espressi alla chiusura dei mercati di venerdì scorso dai due istituti italiani le quote in mano a Pechino valgono circa 770 milioni di euro. Sette mesi fa, Sandro Bennucci, direttore di Firenze Post, scrisse della possibile operazione che ora si è concretizzata
LeggiIl Gruppo Wanda, colosso cinese da 30 miliardi di dollari di fatturato all’anno, ha comprato Infront, la società svizzera che gestisce pubblicità, marketing e diritti televisivi dei campionati europei, compresa la serie A e la Nazionale
LeggiDurante la visita alla Bto 2014, il ministro ha fatto sapere che dovrebbero essere almeno due milioni i visitatori provenienti dalla Cina, che naturalmente non si fermeranno solo a Milano, ma si muoveranno anche nel resto delle mete del Bel Paese, Firenze in testa
LeggiCambia la geografia industriale della regione «culla del Rinascimento». Nuova terra di conquista dei grandi gruppi industriali internazionali. Ma anche la dimostrazione che gli italiani, toscani compresi, preferiscono andare mettere i loro soldi all’estero lasciando gioielli nostrani da rilanciare in mano straniera
LeggiAll’Esposizione universale (dal 1 maggio 2015) di Milano le imprese toscane saranno ospitate nel padiglione cinese. Un’opportunità di far conoscere le proprie eccellenze su un grande mercato. Con la possibilità di attrarre a Firenze e in tutta la regione investimenti e nuovi flussi turistici
LeggiBright Food, secondo gruppo alimentare asiatico, rileverà dalla famiglia Fontana la maggioranza della Salov che controlla i due marchi oleari. Con questa operazione, supera i 10 miliardi il valore dell’agroalimentare storico italiano acquistato dagli stranieri dall’inizio della crisi
LeggiIl 1 ottobre lo Stato comunista celebra i 65 anni. Ma nella regione più ricca, da tre giorni decine di migliaia di persone occupano le strade per chiedere la democrazia. Fa paura il ricordo della strage di piazza Tienanmen
LeggiSi abbatte sempre più duramente anche su internet la censura del regime cinese nel giorno in cui tutto il mondo ricorda le migliaia di studenti uccisi nella piazza centrale di Pechino nel 1989. Arrestato l’artista dissidente Guo Jian. per un’intervista di pochi giorni fa al Financial Times in cui ha ricordato «scene di guerra»
Leggi