Il film in questione è «Anna», prima pellicola sulla vita della Magnani
Leggi
Recensioni di film in prima visione, schede di valutazione e data di programmazione nelle sale cinematografiche. Il cinema a 360 gradi.
È ora di proprietà di Banca Cambiano, che avrà accanto una propria filiale; gestione e programmazione sono affidati a Prg e a Fondazione Stensen
LeggiEra il “Merlo maschio” della commedia all’italiana, Lando Buzzanca. Che se n’è andato oggi, 18 dicembre 2022, a 87 anni. È morto al Policlinico Gemelli di Roma, ucciso anche da una malattia invalidante che lo aveva colpito nel 2021 costringendolo a vivere su una sedia a rotelle
LeggiPer celebrare i 40 anni dell’uscita al cinema del secondo atto e i 100 dalla nascita di Tognazzi
LeggiNel campo cinematografico è stato attore con Alessandro Benvenuti, Paolo Brogi Taviani e Silvio Soldini
LeggiIl Festival di cinema e arte contemporanea diretto da Silvia Lucchesi si svolgerà a Firenze, presso il Cinema La Compagnia, CANGO Cantieri Goldonetta, Accademia di Belle Arti e Palazzo Strozzi, offrendo proiezioni, con oltre 30 anteprime italiane ed europee, incontri con gli autori e talk
LeggiUno spettacolo sulla breve vita del critico che fondò i Cahiers du cinéma e allevò i registi della Nouvelle Vague
LeggiEra una star del cinema, ma la ricordiamo anche nelle vesti di Penelope, in televisione. E’ profondo il cordoglio per la morte dell’attrice greca Irene Papas. Aveva 96 anni. Lo ha annunciato il Ministero della Cultura ellenico, ricordando che Papas in circa 50 anni di carriera ha preso parte a oltre 70 film. L’attrice “lascia una grande eredità culturale”, si legge
Leggi