E’ morto, a 94 anni, Fiorenzo Narducci, consigliere a vita della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, fu storico Segretario generale del comune di Prato
Leggi
E’ morto, a 94 anni, Fiorenzo Narducci, consigliere a vita della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, fu storico Segretario generale del comune di Prato
LeggiIl viaggio tra le bellezze toscane è iniziato la scorsa settimana, a partire dal borgo medievale di Serravalle Pistoiese fino ad arrivare a Pistoia, alla ricerca del Festival del blues più antico d’Italia. Domani sera, 13 ottobre, alle ore 21.15, l’itinerario dei due conduttori proseguirà a Collodi per scovare il Pinocchio più alto del mondo, una statua di 16 metri. Prima di arrivare al famoso Parco di Pinocchio, Vergassola e Galanti passeranno per Capannori
LeggiIl Parco di Pinocchio e lo Storico Giardino Garzoni, in quanto Luoghi della Cultura, riapriranno domani venerdì 22 maggio alle ore 10,00.
I due complessi sono rimasti chiusi dall’8 marzo in conformità alle restrizioni adottate per contrastare la diffusione del Coronavirus
L’intervento dei militari avrebbe chiarito che si trattava di una violenta aggressione da parte dell’uomo, noto alle forze dell’ordine per i suoi numerosi precedenti penali e di polizia, nei confronti della moglie 40enne, la quale ha riportato contusioni varie per cui è stata accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale di Pescia, dove è stato avviato anche il percorso di tutela previsto dal protocollo rosa
LeggiSi vuole creare la città, oppure il Paese di Pinocchio. Come dice il presidente della Fondazione Collodi, Pier Francesco Bernacchi, sarà un parco per giocare e non un parco giochi; sarà un parco d’arte e non un museo; sarà un parco per imparare e non una scuola; sarà un parco per tutti, ma molto esclusivo
LeggiUn Grande Parco a Collodi per 3 milioni di persone l’anno. Il Burattino per il 20120 sarà ambasciatore della Toscana nel mondo con un progetto che parte oggi dal capoluogo
LeggiIl burattino è interpretato con gusto contemporaneo, ma rispettoso della descrizione letteraria e della tradizione figurativa toscana che l’ha sempre raffigurato
LeggiIl burattino di legno fu interpretato come un personaggio mitico dall’artista toscano, tanto da dedicargli una serie di opere tra pittura e fumetto. Nella mostra saranno presenti numerose opere, come il gigantesco telone esposto al «Cantiere Sperimentale dell’Immagine» nel 1981.
LeggiIl paese di Pinocchio, Collodi (Pistoia), chiama a raccolta tutti i collezionisti e gli appassionati della favola dedicata al burattino. Domenica prossima, è in programma la prima edizione della mostra-mercato-scambio «Pinocchio in antiquariato», che vedrà la partecipazione di espositori di rarità fuori commercio, tutte ispirate rigorosamente alle «Avventure di Pinocchio», al loro protagonista e agli altri personaggi.
Leggi